accademia delle arti visive e musicali
ASSOCIAZIONE CULTURALE SYNKHRONOS
Docenti della sessione "Arti visive": pittura e grafica

Bruno Agnelli
docente di grafica pubblicitaria
Bruno Agnelli
Nato a Roma l’8 febbraio 1954
1972 - Diploma di maturità scientifica presso la scuola militare “Nunziatella” di Napoli
1973- 1976 Biennio ingegneria Università Roma
2010 - Laurea in Disegno industriale, Facoltà di Architettura L. Quaroni, Università “La sapienza” - Roma
Capacità di lavorare con il PC . Programmi: Microsoft Office, Adobe Suite CS5, Rhinoceros, Maxson Cinema 4d, Adobe Premiére
Attività lavorative svolte
1978 - Disegnatore Junior SAICA srl - Roma
1979 / 1983 - Disegnatore Junior, Progettista Junior, Progettista impianti Strumentazione industriale 3Pi
Progetti - Roma
1984 / 1989Contitolare impresa progettazione e costruzione impianti elettrici industriali Eec di G.Latini –
Eec srl - Anzio (Roma)
1990 / 1998 - Responsabile di commessa ufficio lavori grandi impianti (elettrici, automazione e
condizionamento ) Cei Casillo spa - Roma
1999 ad oggi - Titolare attività commerciale cartolibreria, edicola, servizi grafici Parolibera di Bruno Agnelli Lavinio- Anzio (Roma)
Attività culturali
- Socio fondatore e vicepresidente associazione - culturale Synkhronos di Anzio. Promozione arte
contemporanea
- Socio fondatore cooperativa Cps di Albano. Punto vendita e promozione del Commercio equo e solidale
- Socio e redattore rivista Correnti D’Area. Anni 1998 – 2000. Rivista periodica locale. Cultura, arte, cronaca
- Docente di materie artistiche e di fotografia per corsi finanziati dalla regione Lazio e dalla biblioteca
comunale di Anzio
Artista visivo e curatore di mostre, allestimenti ed installazioni

Giusi Canzoneri
docente laboratorio per bambini
BIOGRAFIA
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
. Art-Cousellor
. Counsellor dell'età evolutiva.
. iscritta al CNCP (Consiglio Nazionale Counsellor Professionista) . Ideatore e Formatore del Metodo R.di A.O. (Relazione di Aiuto Oggettuale)
Esperienze
Contemporanee in Ambiente Archeologico -Riflessioni tra passato e presente.
. ideatore del Metodo PsicoArcheologia - ambito pedagogico-didattico età scolare . Responsabile Museo ANZIO_MCA e ideatore di importanti progetti pedagogici integrati
al counselling
Dal 2002 svolge un'intensa attività di Counsellor, sia pubblica che privata
R.di A.O.
attività pedagogica integrata al Counselling http://youtu.be/R5xg0rdTEfc

Ada Impallara
docente di discipline pittoriche disegno pittura-laboratorio sperimentale-disegno e pittura del nudo
BIOGRAFIA
Ada Impallara nasce nel 1961 a Roma. Oggi vive e lavora ad Anzio. Prende la maturità presso il I liceo artistico di via Ripetta a Roma e prosegue gli studi all'Accademia di Belle Arti di Roma dove nel 1983 si diploma.
Frequenta e prende l’attestato alla scuola delle Arti Ornamentali di via San Giacomo a Roma , nel corso triennale di pittura.
Al 2007 frequenta per 4 anni ( dando tutti gli esami ma non la tesi) l’accademia di belle arti di Roma. dipartimento di Scenografia.
Nel 1994 fonda una scuola privata che nel 2001 sarà annessa all'Associazione Culturale Synkhronos divenendo l’attuale “accademia delle arti visive e musicali”.
Collabora con l'Associazione, di cui è presidente, organizzando mostre, seminari e sopratutto si dedica alla promozione dell'arte contemporanea.
Ada Impallara si interessa soprattutto di arte contemporanea e molti dei suoi interessi sono legati alla didattica dell’arte. In quest’ambito organizza corsi di pittura, laboratori d’arte contemporanea e aggiornamenti per gli insegnanti.
La sua formazione è d’impronta informale e sempre protesa verso la sperimentazione. Con uno sguardo al sociale e l’altro all’approfondimento culturale delle tematiche dell’arte. Nel tempo approfondisce la sua ricerca avvicinandosi all’arte concettuale.
Suo medium la pittura. L’interesse principale è lo sviluppo del rapporto tra opera e osservatore.
Tra le principali esposizioni
2004 -Cisterna di Latina (Lt), 26 aprile/9 maggio - Palazzo Castani. Come Libri, mostra
collettiva di libri d’artista. Cura di Massimo Pompeo, testi critici di Loredana Rea
-Aprilia (Rm), 3/23 maggio - Stabilimento Ex Acqua Claudia. AmbaraBAciCCIcoCCO,' mostra collettiva sul tema della filastrocca. Organizzato dall'Aprilia Servizi Culturali e dall'Associazione Fogliano Arte. A cura di Pina Adolfi.
-Roma, 29 giugno/16 luglio, Arte Fuori Centro, mostra collettiva “Specularmente”
-Fogliano (Lt), 7 agosto/19 settembre - Villa Fogliano. Ecosistemi d'Arte, mostra collettiva di opere istallative. Organizzata dalle associazioni culturali Fogliano Arte e Synkhronos. A cura di Caterina Nobiloni.
-Anzio(Rm), 15/22 agosto - Stabilimento balneare Jolly Lido. Art Job @ Jolly Lido, mostra collettiva di opere istallative. Organizzata dalle associazioni culturali il Dirigibile" e Synkhronos". Testi critici di Lucrezia Rubini.
-Nettuno, 4/11/18 settembre - Studi d’artista. Cellule, mostre collettive e meeting deg artisti della regione Lazio iscritti al Progetto Studi Aperti. Organizzata dall' Associazione Culturale Synkhronos. Cura di Ada Impallara. Patrocinato dal Comune Anzio.
-Collefiorito, (Rm), 25/26 settembre - Arte in Piazza, mostra Collettiva. Organizzata dall'associazione Collefiorito in Piazza. Patrocinio del Comune di Guidonia Montecelio. Cura e testo critico di Lucrezia Rubini.
-Poggio Mirteto (pr), 1/2 ottobre - Artisti a Poggio Mirteto, mostra collettiva. Organizz dall'Associazione Culturale Synkhronos. Patrocinio del Comune di Poggio Mirteto.di Maria Korporal e Marina Buning.
-Anzio(Rm), 3/8 ottobre - Salone degli specchi-Paradiso sul Mare. Molto Rumore per Nulla: arte e/o comunicazione, mostra collettiva. Organizzata dall'Associazione Culturale Synkhronos. Cura di Ada Impallara e Massimo Pompeo. Testi critici di Loredana Rea. Patrocinio e contributo del Comune di Anzio Assessorato alle politiche Culturali.
-Cisterna di Latina (Lt), 8/14 novembre- Palazzo Caetani. Segni x Libri, esposizione Internazionale di segnalibri realizzati da artisti contemporanei. Organizzata dall'Associazione Culturale Casa Arte Latina. Cura di Massimo Pompeo. Testo critico Pina Adolfi. Patrocinata dal Comune di Cisterna
Organizzato dall'associazioni culturali: Synkhronos, C.E.S.A.R. e Confar
2005 -Calcata (Vt), Museo Operabosco, “ La notte dei Musei- Luci nella Notte a Operabosco” mostra collettiva a cura di Anne Demitteneare e Costantino Morosin , coordinamento di Clara Mirta. Patrocinio Ministero per i Beni Culturali, Dipartimento per i Beni Culturali e Paesaggistici- Darc (Direzione Generale per l'Architettura e L'arte Contemporanea) - Regione Lazio
-Roma, 7/24 giugno - Studio Arte Fuori Centro. “Orizzonti”, mostra personale. Testi critici di Loredana Rea
-Assisi (Pg), 10/11 settembre - Rocca maggiore, I biennale d’Arte per la Pace “Segni di Pace”. Patrocinata Presidenza Commissione Ambiente di Roma
-Mantova, 18/22 novembre - Palazzo della Ragione. “Rintracciarti”. Cura dell’associazione Playarte. Testo critico di Paolo Parogni. Patrocinio Provincia di Mantova Assessorato alle Politiche Giovanile,Sociali e Immigrazione.
-Ankara (Turchia), 21/30 novembre - Museo d’Arte dello Stato, “I Biennale Internazionale d’Arte” a cura di Aziz Akgul
-Roma, 24 novembre - Lavatoio Contumaciale, “Segni x Libri” organizzata da Casa Arte Scuola Civica di Musica, Ass.Cult. Synkhronos, Art Lifesize Project, Archivio Faccioli. Cura Massimo Pompeo e Tomaso Binga.
-Latina, dicembre - Libreria Piermario & Co. a Immagine di Tascabile. Mostra collettiva a dimensione libro.
-Latina, - 5 dicembre/31 gennaio, Casetta della Musica, “Segni x libri”, organizzata dal 7°Circolo Didattico di Latina -Casarte, Scuola Civica.Di Musica, Raffaella Di Lorenzo
-Fondi (Lt), Dicembre - Castello Caetani. Asta per la donazione a favore della Fibrosi Cistica. Organizzata dalla Fondazione per La Ricerca sulla Fibrosi Cistica.
2006 -Roma, 30 Genn/3 Febbraio - Citta' Educativa di via Del Quadraro. Mostra collettiva “Artisti Per La Scuola”. Organizzato da valore scuola
-Latina, 25/26 gennaio - Casa del Combattente. “Dalla parte dei diritti umani”. Mostra di beneficenza a favore di Amnesty International.
-Roma, 17-23 Marzo - Casa Internazionale delle Donne. “In-sabbia”. Mostra a tema sul stragi in Italia. Organizzata dal Coordinamento Artisti arte Per".
-Roma, 12 aprile - Itis Galileo Galilei. Mostra collettiva “In Sabbia”. Organizzazione e cura Coord. "Arte Per".
-Roma, 25 maggio/7 giugno - Biblioteca Multimediale Savino. “In Sabbia”. Organizzato e curato dal Coord "Arte Per".
-Sermoneta (Lt), 27 Maggio/18 Giugno - Galleria D'arte Il Chiodo. “Maggio Sermonetano: Espos. di Segnalibri”. Organizzato da Casarte Scuola Civica Di Musica,Libreria Le Nuvole, Il Chiodo. Cura di Massimo Pompeo.
-Lido di Ostia (Rm), 1/25 giugno - Biblioteca Comunale Elsa Morante, “In Sabbia. Organizzato e curato dal Coord "Arte Per". Patrocinio del Comune Di Roma e Biblioteche di Roma.
-Latina, 4/8ottobre - Palazzo Emme. “ La strada d’asfalto, cammino di cultura”. Organizzato da: Ass Il Lago Dei Cigni. Patrocinio del Comune di Latina, Provincia di Latina, Regione Lazio
-Guidonia Montecelio (Rm) 9/19 Novembre - Chiostro Ex Convento di San Michele mostra collettiva, “Singolare/Plurale”. Organizzato dall’ ass. cult. La Cera di Dedalo. Cura di Lucrezia Rubini. Patrocinio del Comune di Guidonia Montecelio, Presidenza del Consiglio della Regione Lazio. Testo critico in catalogo di Lucrezia Rubini.
-Cisterna di Latina (Lt), 20 Nov/3 Dicembre - Palazzo Caetani. Mostra Collettiva “In Cartis”. Organizzato dall’ass. cult. Casa Arte Scuola Civica Di Musica e Direzione Didattica I Circolo "Giovanni Cena". Cura di Massimo Pompeo. Organizzazione di Gian Battista Morana. Patrocinio del Comune di Cisterna Assessorato alla Pubblica Istruzione, Assessorato Alla Cultura. Testo critico in catalogo di Carlo Melis.
-Mantova, 25 Nov/9 Dic - Palazzo della Ragione. mostra collettiva “Rintracciarti. donna; diritti ancora violati”. Organizzato dalle associazioni Play Art,
2007 -Anzio (Rm), 27 Genn/04 Febb - Sala delle Conchiglie di Villa Adele. Mostra collettiva “Shingle 22j”. Organizzato dall’Ass. Cult. Coriolano. Cura di Andrea Mingiacchi. Patrocinio e Contributo Enrico Gasbarra, Patrocinio Presidente Aurelio Lo Fazio, Sindaco Candido De Angelis. Testi in catalogo Davide Ultimieri e Angela Di Curzio.
-Roma, 23 febb/9 marzo - Linux Club di Roma. Mostra collettiva “Visioni Dell'umanità'”. Organizzata dall’ Ass Cult. "Ars, Commissione Cultura Comune di Roma, Linus Club, Lili Garzillo, Sara Palleria. Cura di Gianleonardo Latini. Patrocinio del Comune di Roma Assessorato alle Politiche Culturali del Municipio XI.
-Roma, 31 Marzo/10 Aprile - Galleria Micro. Mostra collettiva “In Cartis”. Organizzata dall’associazione Casa Arte Scuola Civica di Musica di Latina, Movimento Internazionale e Culturale di Roma Micro. Cura di Massimo Pompeo. Testi critici in catalogo Adolfo Gente e Carlo Melis.
-Roma, 10/17 Maggio - Liceo Scientifico Statale "Ettore Majorana". Mostra collettiva
“Visioni dell’Umanità”. Organizzata dall’ Associazione Ars e la Commissione Cultura del Comune di Roma. Cura di Gianleonardo Latini. Testi critici di Laura Boldrini. Patrocinio del Comune di Roma.
-Roma, 29 Maggio/9 Giugno - Spazio Cultura Pensieri in Moto. Mostra collettiva “Visioniell’Umanità”. Organizzato dall’associazione Ars, Commissione Cultura Comune di Roma. Cura di Gianleonardo Latini. Patrocinio Regione Lazio Assessorato alla Cultura, Comune di Roma Assessorato alle Politiche Culturali Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati, Ufficio Italia Amnesty International.
-Sermoneta (Lt), 14 Luglio/Agosto - Sedi varie. Mostra collettiva “Fuori dalla Gabbia”. Organizzata dall’associazione Via Provenzale, Centro d'arte e Cultura onlus. Cura di Massimo Palombo. Patrocinio della Regione Lazio, Amministrazione Provinciale di Latina, Comune di Sermoneta, Azienda per la Promozione Turistica di Latina. Testi in catalogo di Giorgio Bonomi, Giorgio Capurso, Daniele Fiacco, Gianluca Marziani, Teresa Zambrotta
-Roma - 3 Luglio 20 Luglio, galleria Arte Fuori Centro, mostra collettiva “Tandem”, organizzazione e cura di Arte Fuori Centro
2008 -Frosinone, 15 marzo/2 aprile - Villa Comunale di Frosinone. Mostra collettiva “In Tandem per l’Italia”. Organizzata dall’Associazione Culturale Fuori Centro. Patrocinio del Comune di Frosinone. Cura e testi critici in catalogo di Ivana D'agostini e Loredana Rea.
-San Vito al Tagliamento (PN), 12 Aprile/2 Maggio - Antico Ospedale dei Battuti. Mostra collettiva
“In Tandem Per l’Italia”. Associazione Culturale Fuori Centro. Cura e testi critici in catalogo di Ivana D'Agostini e Loredana Rea. Patrocinio del Comune di San Vito al Tagliamento.
-Roma, 22 Aprile/16 Maggio - galleria Arte Fuori Centro. Mostra collettiva “Segnidisegni”. Organizzata da Arte Fuori Centro.
-Mestre (VE), 10/30 maggio - Galleria 3d. Mostra collettiva “in Tandem per l’Italia”. Associazione Culturale Fuori Centro. Cura e testi critici in catalogo di Ivana D'Agostini e Loredana Rea.
-Latina, 18 maggio/10 giugno - Casetta della Musica di via Polonia. Mostra collettiva “33 Donne Amorose”. Organizzata da Casa Arte Scuola Civica di Musica di via Polonia Latina in collaborazione con Ass. cult. Synkhronos, Fondazione Luigi Faccioli e il Museo delle Arti e Tradizioni Popolari di Aprilia. Cura di Massimo Pompeo. Patrocinio del 7° Circolo Didattico di Latina.
-Campobasso, 14 giugno/5 luglio - Galleria Limiti Inchiusi. Mostra collettiva “in Tandem per l’Italia”. Associazione Culturale Fuori Centro. Cura e testi critici in catalogo di Ivana D'Agostini e Loredana Rea.
-Latina, 14 giugno/04luglio - Casetta della Musica di via Polonia. Mostra collettiva “Luoghi non Luoghi”. Organizzata da Casa Arte Scuola Civica di Musica di latina in collaborazione con Ass. cult. Synkhronos.
-Capri (Na), 25 luglio/3 agosto - Best Western Hotel Syrene. “Per Terre e per Mari” Organizzata dall'Associazione Synkhronos. Cura di Ada Impallara e Paola Abbondi
-Anzio (Rm), 21/27 agosto - Museo Archeologico di Anzio c/o padiglione Villa di Nerone. “IΣTOPIA/HISTORIAE/STORIA”. Organizzata dal Museo Archeologico di Anzio. Cura e testi critici di Angelo Favaro. Patrocinio del Comune di Anzio.
2008 -Mandela (Rm), 1/15 settembre - Sala Polivalente. “Artisti, tecniche e stili a confronto”.Organizzata dall’associazione per l’instaurazione e i rapporti di gemellaggio. Cura di M.H. Sonjia Peter. Testi ritici di Eugenio Gianni. Patrocinio del Comune di Mandela, Assessorato alla cultura e alle politiche
giovanili.
-Garbagnate Milanese (MI), 13/28 settembre - Corte Valenti. Mostra collettiva “In Tandem per l’Italia”. Organizzata dall’Associazione Culturale Fuori Centro. cura e testi critici in catalogo di Ivana D'Agostini e Loredana Rea. Patrocinio del Comune di Garbagnate Milanese.
-Roma, 26 Settembre/14 Ottobre - sede Associazione Fare Rete Onlus. “Fare Rete”. Organizzato dalle ass. cult. Fare rete. Cura Coord. Artisti Arte Per. Progetto di Simona Sarti. Testi di Carmen Luis Ferro. Patrocinio del Comune di Roma, Provincia di Roma, Regione Lazio.
-Viareggio (LU), 10/31 ottobre - Maffei Arte Contemporanea. Mostra collettiva “In Tandem per l’Italia”. Organizzata dall’Associazione Culturale Fuori Centro. Cura e testi critici in catalogo di Ivana D'Agostini e Loredana Rea.
-Montecelio (RM), 6 novembre / 16 novembre - Chiostro di San Michele. “aria/vento/volo: dimensioni
eteree dell'arte”. A cura di Lucrezia Rubini. Patrocinio del Comune di Guidonia Montecelio - Presidenza del Consiglio della Regione Lazio. Testi critici di Lucrezia Rubini
- Latina, 21 Novembre / 20 Dicembre – “Neoespressionismo Onirico e Surrealismo Fantastico”. Casetta della Musica via Polonia. Archivio Synkhronos - Fondazione Luigi Faccioli , Roma - Museo delle Arti e Tradizioni Popolari, Aprilia. A cura di Leonardo Faccioli eMassimo Pompeo.
- Sermoneta (Lt), 20 Dicembre / 6 Gennaio 2009 - Palazzo Caetani . “Natale a Sermoneta”. A cura di Eugenia Marchioni ed Enzo Angiuoni. Patrocinio del Comune Sermoneta - Ass Cult il lago dei poeti - Arteuropa di Avellino Archeoclib - ass. cult le voci d'oro - Aroloco di Sermoneta –
2009 -Anzio (RM), 23 Gennaio / 3 Febbraio - Sala delle Conchiglie di Villa Adele - Museo dello Sbarco - Museo Civico e Parco Archeologico – Forte Sangallo. Membro dell’or ganizzazione dell’evento “Shingle22j - Biennale di Anzio e Nettuno. Organizzato dall’associazione Culturale 00042. A cura di Andrea Mingiacchi. Regione Lazio - Provincia di Roma - Comune di Anzio - Comune di Nettuno - Ass Cult. Coriolano - Unione Province del Lazio. Testi critici di Dario Evola.
- Latina, 15 maggio - 5 giugno - Sala Primaria di via Bachelet. “In cartis, una carta conquistata”- Arte a scuola. Organizzata dalla Direzione Didattica 7° Circolo di Lt Casa Arte Scuola Civica di Musica
Latina. Curata da Leonardo Faccioli - Massimo Pompeo - Chiara Strozzieri. Testi critici di Gaspare Cecconi e Chiara Strozzieri.
-Anzio (RM), 17/18 luglio - Villa Borghese. “Il ventaglio dell'infinito”. Organizzata dall’ Associazione Centro Permanente. Dottssa Consorti con la partecipazione della Galleria Consorti e La Fenice. Patrocinio del Comune di Nettuno, della Regione Lazio, della Provincia e di Roma Poste Italiane Spa.
-Anzio e Nettuno (RM), 30 agosto 27 settembre – Ideatrice, organizzatrice e curatrice dell’evento “ Incontro con l'artista”. Testo critico di Franco Falasca.
Eventi:
-Anzio, 30 agosto/6 settembre – Forte Sangallo - Parco Archeologico della Villa Imperiale di Nerone. “Roma e dintorni/dintorni e Roma I edizione”. Organizzata dall’ Associazione Cultura Synkhronos. Testo critico di Angelo Favaro. Patrocinio del Comune di Anzio e di Nettuno.
-Anzio, 26 settembre -3 ottobre – area espositiva del locale Tom &Jerry . “Synapsi”.
-Roma, 3 ottobre -3 novembre - Istituto Nazionale per la Grafica di Roma “Prospettiva Mobile”. proiezione del video Dies Irae coregista con Leonardo Carrano. Organizzata dall’ Istituto Nazionale per la Grafica con Ministero dei Beni E le Attivita' Culturali. Curata da Bruno Di Marino, Antonella Renzitti. Patrocinio Ministero per i Beni e le Attivita' Culturali. Testi critici di Antonella Renzitti.
-Civitanova Marche (PE) 24 ottobre/8 novembre - Sala mostre Vincenzo Foresi, Palazzo Comunale. “Arte a scuola segni x libri: Rettangoli d’amore”. Esposizione Internazionale di segnalibri. Organizzato dall’associazione Casa Arte Scuola civica di musica di Latina, Fondazione Luigi Faccioli di Roma. Patrocinio del Comune di Civitanova Marche- Assessorato alla Cultura. Testo critico di Maurizio Vitiello.
-Roma, 13/ 18 novembre - Lavatoio Contumaciale, “Alberto Casiraghy, gli Amici e Roma”. organizzato da Lavatorio Contumaciale In Coll. Fondazione Faccioli, Studio Soligo, Ass. Casarte , Casa Ed. Pulcino Elefante. A cura di Bianca Menna, Raffaella Soligo, Leonardo Faccioli, Lubica Salvatova Baiocchi, Massimo Pompeo.
-Montecelio (RM), 19 dicembre - 29 dicembre - Chiostro di San Michele, “Dalla terra al cielo: dal primordiale all'infinito”. Organizzata dall’ ass. cult. la cera di dedalo. Curata da Lucrezia Rubini. Patrocinio del Comune di Guidonia Montecelio - Consiglio della Regione. Testi critici di Lucrezia Rubini.
2010 - Torino, 20 ottobre – Cinema Massimo. “Corti d'autore 2” proiezione video del Dies Irae coregista con Leonardo Carrano. Centro Nazionale del Cortometraggio e ASIFA. Curata da Enrico Ghezzi e Marco Giusti.
2011 - Fabriano ed Arcevia, 26/27 agosto - 2 ottobre - “300/2 (trecento frattodue) “. Fabriano : Complesso San Benedetto - Arcevia: Casa del Parco. Organizzato da Associazione Cgroup. A cura di Massimo Nicotra. Patrocinio della Provincia di Ancona- Comuni di Arcevia, Serra dei Conti e Fabriano. Testi critici di Massimo Nicotra.

Alessandro Meschini
docente di Autocad 2d - 3d - animazione
BIOGRAFIA
Nel 1994 prende la maturità Scientifica presso il Liceo Scientifico Innocenzo XII° di Anzio . Nel 2002 consegue un secondo diploma di geometra presso l’Istituto Tecnico per Geometri “Paolo Segneri” di Nettuno.
Nel 2 prende la Laurea triennale in scienza dell’Architettura presso l’università Roma 3 e nel 2013 si laurea in Scienze dell’ Architettura laurea magistrale in progettazione urbana presso l’Università Roma Tre
Nel 2003 prende l’abilitazione alla sicurezza di cui al Dlvo 626/94 conseguito presso il Collegio Provinciale dei Geometri di Roma.
Nel 2002 prende l’attestato ECDL ( European Computer Driving Licence conseguito
Partecipazione ai Corsi di Formazione Acca – Softwar
Nel 2009 prende l’attestato di grafico multimediale Corso RHINOCEROS conseguito presso CEFI informatica.
Sempre nel 2009 prende l’Attestato di grafico multimediale Corso 3D STUDIO MAX conseguito presso CEFI informatica.
Nel 2013 prende l’attestato di grafico multimediale Corso MAYA 3D conseguito presso CEFI informatica.
Nella sua attività di architetto progetta villini plurifamiliari e si occupa di sanatorie, rilievi e ristrutturazioni di edifici privati

Quirino Pollastrini
docente di photoshop
Quirino Pollastrini
Ha frequentato Istituto d’Arte di Anzio, l’Accademia di Belle Arti di Roma e diversi corsi di specializzazione a Londra.
Professionista nel settore della grafica specializzataper fotografia digitale.
È, inoltre, attivo come pittore, fotografo, musicista e teorico dell’arte

Massimo Pompeo
DOCENTE DI INCISIONE
BIOGRAFIA
Nato nel 1957 a Latina , dove vive e lavora. Allievo di Giovanni Di Lucia sino al 1972 e successivamente di Leo Guida al Liceo Artistico di Latina con il quale studia per la prima volta le tecniche dell’incisione.
Nel 1980 si diploma in pittura all’Accademia di Belle Arti di Roma, dove studia pittura con Alberto Ziveri, e Marcello Avenali, incisione con Arnoldo Ciarrocchi, Fiorella Diamantini e Duilio Rossoni, Grafica speciale con Antonino Virduzzo e Psicologia della forma con Nato Frascà.
Nel 1984 invitato da Federica di Castro entra a far parte del Laboratorio di Ricerca e Sperimentazione della Calcografia Nazionale di Roma. Dal 1985 sino al 1991 è docente in Spagna di “Tecniche dell’Incisione Calcografica” presso l’Escola d’Estiù Internacional de Gravat e successivamente presso il Centre Internacional de Recerca Gràfica di Calella (Barcellona).
A Latina, presso l’Istituto Centrale di Grafica, insegna “Incisione" e "Tecniche Artistiche Integrate". Insegna “Tecniche Calcografiche” nei Corsi Internazionali di Incisione “G.B. Piranesi” di Sermoneta.
Nel 1978 insieme ad altri artisti di Latina crea l’Associazione di Arti Visive “IL Melograno” con la quale avvia dei corsi dove viene sperimentata un’attività didattica di ricerca nel campo dell’incisione e più in generale delle arti visive. Di questo periodo sono i laboratori di tecniche artistiche presso il “Focolare” di Latina e successivamente nel Centro Culturale di Via Menotti.
Nel 1998 avvia la rassegna "Arte a Scuola", esposizioni di arte contemporanea finalizzate alla conoscenza e alla pratica da parte degli alunni delle arti visive all'interno di tutte le Istituzioni scolastiche.
È tra i promotori di “Casa Arte – Scuola Civica di Musica ”, Associazione Culturale nata per la promozione, diffusione e il sostegno di tutte le espressioni artistiche.
Insegna Disegno e Storia dell'Arte presso il Liceo Scientifico Statale "G.B. Grassi" di Latina.
Ha esposto in Italia, Germania, Francia, Spagna, Svezia, Macedonia, Serbia, Polonia, Austria, Finlandia, Giordania, Emirati Arabi, Brasile, Romania, Ungheria, Slovenia e Croazia.
Mostre personali:
1976 - Latina, Galleria Aldo Manuzio, presentazione di Raffaella Botta.
1978 - Latina, Galleria Consorziale d'Arte.
1980 - Latina, Centro Polivalente, "I buchi di Siracusa", a cura di Franco Squicciarini.
1986 - Frascati, Galleria Barte, "Omaggio ad Antonino Virduzzo", a cura di Mauro Brunetti.
1986 - Calella (Spagna), Escola d’Estiù Internacional de Gravat, a cura di Jordi Rosés.
- Latina, Galleria del Corso, presentazione di Federica Di Castro.
1983 - Granollers (Spagna), Galleria Sol, a cura di Joana Almirall.
- Ekerö (Svezia), Slotts Galleriet Ekebyhov, a cura di Veronica Cornils Berg.
- Aprilia, Biblioteca Comumale, presentazione di Guido Strazza.
1994 - Sarnonico, Studio Bartolini, a cura di Fabio Bartolini.
1996 - Genzano, Centro d’Arte Luigi Montanarini, a cura di Enzo Marazzi.
1999 - Latina, La Colomba Arte, “Opere di Compagnia”, a cura di Paola Di Fazio e Teresa Gatti.
- Chiavari, Galleria Fluxia, a cura di Oscar Piaggerella.
2001 - Albisola Marina, Galleria Anna Osemont, "Itinerarium Animae", a cura di Gian Carlo Torre.
2003 - Aprilia, Sala Manzù, "Del viaggiare e del raccontare", presentazione di Alessia Muroni.
2004 - Trento, Università di Economia, "ArteEconomia", presentazione di Fabio Bartolini
Tra le principali esposizioni:
1976 - Latina, Galleria Il Collezionista, a cura di Antonio Farina.
1977 - Latina, Centro Arte Oggi, a cura di Luciano Vicentini.
- Alatri, Palazzo Conti Gentili, “XX Biennale d’Arte”.
1979 - Roma, Galleria Lo Scorpione, “Arte Agrà”, a cura di Sante Monachesi.
- Alatri, Palazzo Conti Gentili, “XXI Biennale d’Arte”.
- Latina, Biblioteca Comunale, “Il Melograno”.
1980 - Roma, Studio Via Miani, “Collettiva di Pittura e grafica”, a cura di Valeria D’Arbela.
- Latina, Galleria La Colomba, a cura di Adriano Massaccesi.
1982 - Roma, Centro Luigi Di Sarro, Gruppo C.R.E.O., a cura di Nato Frascà.
- Sperlonga, Piazzetta Ottaviano, “Il Melograno – Performance, animazione ed esposizione”.
1983 - Sabaudia, Biblioteca Comunale, a cura di Feliciano Iannella.
- Milano, Biblioteca Calvairate, “Interventi estetici ma precari in uno spazio aperto”.
1984 - Ferrara, Sala Polivalente, Palazzo Massari, “Gruppo C.H.”.
- Roma, Centro Luigi Di Sarro, “Gruppo C.H.”.
- Brescia, Galleria Multimedia, “Gruppo C.H.”.
- Cori, Chiostro di S.Oliva, “Percorsi”, a cura di Patrizio Marafini.
- Fondi, Biblioteca Comunale, “Percorsi”, a cura di Franco Quadrino.
- Grenoble (Francia), Alpexpo, “Percorsi”.
1985 - Stuttgart (Germania), “Druckgrafik Kunstpreis”.
- Calvairate, Museo Civico, “Gruppo C.H.”.
- Latina, Galleria Consorziale d’Arte, “Segno-Colore-Spazio, Tracciato di una ricerca incisoria”,
presentazione di Federica di Casto.
- Latina, Galleria del Corso, “Le torri Costiere”, presentazione di Francesco D’Erme.
1986 - Latina, La Batimen Deux, “Le Arti e le Istituzioni”, presentazione di Raffaele De Grada. Mostra
itinerante presso le città di Sezze, Antiquarium Comunale; Cori, Chiostro di S. Oliva; Aprilia,
Campo Centrer; Fondi, Palazzo Comunale; Priverno, Sala Consoliare; Terracina, Sala Appio
Monti e Sala Don Minzioni; Gaeta, Club Nautico; Sperlonga, Sala Consiliare.
- Roma, Calcografia Nazionale, “Materiali dal Laboratorio di Sperimentazione lastre e stampe”.
- Barcellona, Fondazione Joan Mirò, “XXV Premio Internazionale di Disegno”.
- Ferrol (Spagna), “III Premio di Incisione Maximo Ramos”.
- Roma, Galleria Il Luogo, "Incisioni", presentazione di Federica Di Castro.
- Latina ”, Istituto Centrale di Grafica, "Segno-Colore-Spazio, Atmosfere Romane”, presentazione di Federica di Castro.
1987 - Frascati, Galleria Barte, "Africa, Project Against Apartheid".
- Aprilia, Centro Don Milani, “Crepino gli artisti”, a cura di Gianni Bernardo.
- Ferrol (Spagna), “IV Premio di Incisione Maximo Ramos”.
1988 - Roma, “Tevere Expo”, a cura dell’Amministrazione Provinciale di Latina.
- Ferrol (Spagna), Sala dell’Ateneo, “II Premio de Dibuco Artistico J.Perez. Villaamil”.
1989 - Norma, Granalone, “Biennale Incisori Pontini”, a cura dell’Associazione Culturale Il Labirinto.
- Le Port-Marly (Francia), Centre Culturel Saint-Exupery.
- Latina, Procoio di Borgo Sabotino, “Rassegna di incisione”, a cura di Massimiliano Vittori.
- Ferrol (Spagna), Sala dell’Ateneo, “III Premio de Dibuco Artistico J.Perez. Villaamil”.
1990 - Ferrol (Spagna), “VII Premio di Incisione Maximo Ramos”.
- Ferrol (Spagna), Sala dell’Ateneo, “IV Premio de Dibuco Artistico J.Perez. Villaamil”.
- Ferrol (Spagna), Museo BelloPiñeiro,“VIII Premio di Incisione Maximo Ramos”.
1991 - Spoleto, Galleria Work Area Tesio, presentazione di Sandro Morichelli.
- Norma, Granalone, “II Biennale Incisori Pontini”, a cura dell’Associazione Culturale il Labirinto.
1992 – Galleria Aldo Manuzio, “Olim Palus”, presentazione di Giuseppe Filippetti.
1993 - Roma, Associazione Internazionale Incisori, “La stampa d’arte, come riconoscerla?”, a cura di
Alba Balestra Frascati, Galleria Spazio Arte, “Newfrascati”, a cura di Mauro Brunetti.
1994 - Bitola (Macedonia), “Triennale Internazionale di Grafica”.
1995 - Sermoneta, Chiesa di S.Angelo, “Eventi”.
1996 - Belgrado (Yugoslavia),“Biennale di Grafica d'Arte".
1997 - Cracovia (Polonia), "Triennale Internazionale di Incisione"
- Sermoneta, Abbazia di Valvisciolo, "Eventi",a cura di Barbara Martusciello.
- Roma, Istituto Cervantes, “Don Chisciotte, Il Cavaliere del sogno".
- Abbazia di Fossanova, ”Tempo e spazio della spiritualità”.
- Roma, “Arte Expò”, presentazione di Barbara Martusciello.
1998 - Trento, “Arte per la libertà”.
- Semoneta, Chiesa di S. Nicola, “Eventi”.
- Villa Foglianio “Fogliano Arte Contemporanea”.
- Lahti (Finlandia),”International Miniprint”.
- Alcalà de Henares (Spagna), “450 Muestra Internacional de Exlibris Cervantinos”.
- Latina, Galleria La Colomba, “Tondo Vero Viola” a cura di Natale Antonio Rossi.
- Aprilia, Istituto Comprensivo G. Matteotti, “Arte a Scuola - Museo Laboratorio”.
- Firenze, Art Point, presentazione di Barbara Martusciello.
1999 - Innsbruck (Austria)“Art Innsbruck“, Murtra Edicions.
- Rio de Janeiro, Museo di Arte Moderna, “Triennale Internazionale di Incisione”.
- Aprilia, Museo Laboratorio, “Arte a Scuola, Segni di Carta”.
- Amman (Giordania), Istituto Cervantes, “Don Quijote en el mundo”, a cura di S.A Boccardo e
G.C. Torre.
- Roma (Svezia), Kungsgärd "Frammenti di Menoria", a cura di Angela Brignone Duckert.
- Montecelio, “Logodeus”, a cura di Giorgio Fiume.
2000 - Roma, Il Quadro di Omega.
- Abbazia di Valvisciolo, “Hortus Conclusus”, presentazione di Enzo Scozzarella.
- Latina Scalo, “Stazionarte”, a cura di Andrea Bellini.
- Roma, “Post post scriptum”, a cura di “Gruppo 12”.
2001- Aprilia, Istituto Comprensivo G. Pascoli, “Dal Progetto all'Opera”.
- Aprilia, Sala Manzù, “Segnixlibri”, presentazione di Alessia Muroni.
- Finalborgo, Complesso di Santa Caterina, “Don Chisciotte nell'Ex Libris”, a cura di G.C. Torre.
- Cori, “Segni Contemporanei”, presentazione di Barbara Martusciello.
- Blaj (Romania), Museo di Arte Contemporanea, a cura di Horea Cucerzan.
- Anagni, “Post post scriptum”, a cura di “Gruppo 12”.
- Trento, Biblioteca Comunale, “Don Chisciotte nel’ex libris”, a cura di G. C. Torre.
- Roma, Accademia di Romania, “Arteincontro”, a cura di Placido Scandurra.
2002 - Aprilia, Sala Manzù, “A immagine di libro”, presentazione di Alessia Muroni.
- Recanati, Complesso S. Agostino. “Pittura Umbra del '900”.
- L'Aquila, Palazzetto dei Nobili, Museo Internazionale di Mail Art, a cura di Leo Strozzieri,
- Bassano in Teverina, “Stelle Cadenti”, a cura di Mario Palmieri.
2003- Latina, Palazzo M, “Littoria poi Latina - Contemporanea 1945 – 2003”, a cura di Silvia Sfecola
- Borgo Sabotino, Istituto Comprensivo Vito Fabiano, “Arte a Scuola – Segnixlibri”.
- Casacalenda, “Kalenarte 2003 …dopo il terremoto”, a cura di Massimo Palumbo.
- Ljubljana (Slovenia), Galerija Dvrni tgr, “Ponte / Mostovi”, presentazione di Boštjan Soklic
- Roma, Studio Arte Fuori Centro, “Emergenze Epifaniche”, presentazione di Lucrezia Rubini.
- Maccarese, Castello di San Giorgio, “Confini Barriere o panna Montata”.
- Roma, Studio Arte Fuori Centro, “Manufacto”, a cura di Teresa Pollidori
- Velletri, Sala Tersicore, “Graffio d'Artista”, a cura di Paola Fede
2004- Cisterna di Latina, Palazzo Caetani, “Come Libri”, presentazione di Loredana Rea.
- Roma, Studio Arte Fuori Centro, “Specularmene”, a cura di Teresa Pollidori
- Zagabria (Croazia), “Hommage a Vlado Gotovac”, a cura di Leo Strozzieri
- Latina, Villa Foglianio “Ecosistemi d'Arte”, a cura di Caterina Nobiloni.
- Lavinio, Lungomare Celeste “Art Job @ Jolly Lido”, a cura di Lucrezia Rubini
- Fâget (Romania), Palazzo Comunale, “Simposio Internazionale”, a cura di Oana Craciun.
- Albissola Marina, Museo Civico di Arte Contemporanea, “Giulio II, Mecenate e Patrono delle
arti”, Mostra internazionale di ex libris.
- Anzio, Sala degli Specchi - Paradiso sul Mare, “Molto rumore per nulla”, presentazione di Loredana Rea.
- Cisterna di Latina, Palazzo Caetani, “Arte a Scuola - Segnixlibri”, presentazione di Pina Adolfi.
- Roma, Associazione Internazionale Incisori, “Rassegna di Grafica”, a cura di Alba Balestra.
2005- Milano, Istituto Cervantes, “Introduzione all’ex libris cervantino”, a cura di Gian Carlo Torre.
- Falconara Marittima, Pinacoteca Internazionale delle Marche, “In nome di Francesco”, a cura
di Leo Strozzieri.
- Roma, Associazione Internazionale Incisori, “Rassegna di Grafica”, a cura di Alba Balestra.
- Benevento, Rocca dei Rettori, “Autori Valori”, a cura di Leonardo Faccioli.








