accademia delle arti visive e musicali
ASSOCIAZIONE CULTURALE SYNKHRONOS
L’Accademia delle Arti Visive e Musicali, nata nel novembre 2001 è stata il primo progetto dell’Associazione Culturale Synkhronos.
La prima sede della scuola è stata in via delle Sterlizie a Nettuno, sede anche dell’Associazione Culturale Synkhronos. Dal gennaio 2007 la scuola si trasferisce in via Magalotti 77 Anzio - Lavinio Scalo (RM), presso gli ex studi televisivi di Teleobiettivo.
L'edificio che ospita l’Accademia è una struttura moderna con ampi spazi esterni ed interni.
La scuola occupa due grandi aule di 150 mq: una per le arti visive e l'altra per le attività musicali.
L'ingresso principale è in via Magalotti 77. Appena varcato il cancello d’ingresso si procede attraverso un parco e si arriva ad un secondo cancello; varcato quest'ultimo e girando a destra, si scende una rampa per arrivare all’ingresso principale della scuola.
A circa 800 metri, sulla via Nettunense, si trovano le fermate delle linee di trasporto pubblico COTRAL e della FERROVIE DELLO STATO, linea Nettuno – Roma, utilizzate da molti studenti.
L'accademia nasce nel 1994 presso l'atelier di Ada Impallara con il nome di "disegno e.. altro".
I corsi inizialmente si limitavano alle arti visive. Nel 2001, con la fondazione dell'associazione culturale Synkhronos, l'accademia confluisce nell'associazione con il nome di "accademia delle arti visive". Nel 2007, in coincidenza con il cambio di sede dell’associazione nell'attuale struttura, si definiscono tutti i corsi delle arti visive e dell'artigianato. Nel 2008 si apre la sessione musicale e nel 2009 quella di teatro, cinema e televisione
Attualmente la scuola conta quattro sessioni sezioni: arti visive, artigianato, arti musicali e teatro, cinema e tv. I docenti, sono stati scelti tra le eccellenze del territorio.
L’Accademia è inserita attivamente nella realtà territoriale circostante; frequenti sono le collaborazioni con gli assessorati alla cultura e all’istruzione dei comuni di Anzio e Nettuno presso i quali gli studenti dell’Accademia delle arti visive e musicali hanno partecipato a mostre, concerti, conferenze e seminari. La stessa Associazione ogni fine anno scolastico organizza mostre collettive degli studenti in spazi pubblici e privati riscuotendo interesse da parte di critici d’arte e artisti.
accademia delle arti visive e musicali -ASSOCIAZIONE CULTURALE SYNKHRONOS

