top of page

galleria allievi di discipline pittoriche 

Bruno Agnelli

discipline pittoriche - sperimentale - "ex allievo"

 Frequenta l'accademia dal 1998 al 2003  

 

MOSTRE COLLETTIVE

 

1999 -  Nettuno (RM) - Febbraio - Forte Sangallo. “Percorsi”.  Patrocinio del Comune di Nettuno

           - Nettuno (RM)  - Agosto - Caffè del Borgo - Jazz Club.  “La musica”.

 2001- Nettuno (RM)  - 22 Aprile / 4 maggio -  Jazz club.   “La Comunicazione”. 

          -  Anzio – Luglio/Agosto - “Salotto delle Arti”.

2002 – Nettuno –11 agosto- Galleria Lumaca- all’interno della manifestazione   “Incontri con l’arte

             Contemporanea” – Patrocinata dal Comune di Nettuno.

           - Nettuno –1-11 Luglio- Forte Sangallo- "Grandi Maestri e nuove proposte"- con il patrocinio del comune                di Nettuno         

          -  Roma - 2/5 Aprile – Galleria Forum Interart -“Movimenti Plastici 2” .

2003 - Nettuno (RM) - 26 luglio - presso la sede dell'Associazione Culturale Synkhronos. Mostra collettiva                       per l'apertura della  manifestazione "Week end con l'artista". Patrocinio del   Comune di  Nettuno

         -  Roma – Dal 27/06 al 07/08  - All’interno della  rassegna di mostre personali –
            “Tavole   Tavoli”

          - Maccarese- Castello di San Giorgio – 7 dicembre – “ Confini Barriere o Panna Montata? 

             Session Art & Cookies”, rassegna d’arte,video,musica,letteratura & Cookies – organizzato

             dalle Associazioni: StudIaperti & Artisti Associati, L’insieme Armonico, Synkhronos, Massenzio Arte,

             La Porta Blu, L’Albero, Studio Insight, Galleria Arturarte, Elastico e il  Salto. Con il patrocinio della

             Provincia di Roma e il Comune di Fiumicino.

2004 - Aprilia (Rm), 3/23 maggio - Stabilimento Ex Acqua Claudia. AmbaraBAciCCIcoCCO,'   mostra

             collettiva sul tema della filastrocca.  Organizzato dall'Aprilia Servizi  Culturali e dall'Associazione             

          - Fogliano (Lt), 7 agosto/19 settembre - Villa Fogliano. Ecosistemi d'Arte,  mostra collettiva di opere                        istallative. Organizzata dalle associazioni culturali Fogliano Arte e Synkhronos. A cura di Caterina                          Nobiloni.           

           - Anzio(Rm), 15/22 agosto -  Stabilimento balneare Jolly Lido. Art Job @ Jolly Lido,   mostra collettiva di                 opere istallative. Organizzata dalle associazioni culturali  il Dirigibile" e Synkhronos". Testi critici di                       Lucrezia Rubini.  

           - Nettuno, 4/11/18 settembre - Studi d’artista. Cellule,  mostre collettive e meeting degli artisti della

             regione Lazio iscritti al Progetto Studi Aperti. Organizzazione. Associazione Culturale Synkhronos.

             Cura di Ada Impallara. Patrocinato dal Comune di Anzio.

           - Anzio(Rm), 3/8 ottobre - Salone degli specchi-Paradiso sul Mare. Molto Rumore per Nulla: arte e/o

             comunicazione, mostra collettiva. Organizzata dall'Associazione Culturale Synkhronos. Cura di Ada

             Impallara e Massimo Pompeo. Testi critici di Loredana Rea. Patrocinio e contributo del Comune di

             Anzio Assessorato alle politiche Culturali.     

         - Cisterna di Latina (Lt), 8/14 novembre- Palazzo Caetani. Segni x Libri, esposizione  Internazionale di

             segnalibri realizzati da artisti contemporanei. Organizzata dall'Associazione Culturale  Casa Arte

             Latina. Cura di Massimo Pompeo. Testo critico Pina Adolfi. Patrocinata dal Comune di Cisterna 

2005 - Anzio (RM) - 15/23 gennaio - “Tirassegno” a cura dell’Associazione Synkhronos.

          - Anzio - 26 settembre -26 ottobre – presso i locali di Tom & Jerry – “Sinapsi”- a cura di

             Cornelia Farcas.

2007 - Anzio (Rm), 27 Genn/04 Febb -  Sala delle Conchiglie di Villa Adele. Mostra collettiva “Shingle 22j”.

             Organizzato dall’Ass. Cult. Coriolano. Cura di  Andrea Mingiacchi. Patrocinio e Contributo Enrico

             Gasbarra, Patrocinio  Presidente Aurelio Lo Fazio, Sindaco Candido De Angelis. Testi in catalogo

             Davide Ultimieri e Angela Di Curzio.

2009 -Anzio (RM),  23 Gennaio / 3 Febbraio - Sala delle Conchiglie di Villa Adele - Museo dello Sbarco -                          Museo Civico e Parco Archeologico – Forte  Sangallo. “Shingle22j - Biennale di  Anzio e Nettuno.

             Organizzato dall’associazione Culturale

           - Anzio e Nettuno (RM) – 30 agosto / 6 settembre 2009 – Forte Sangallo.  Manifestazione Incontro con

             l’Artista, mostra collettiva  “Roma e dintorni / dintorni e Roma: Satelliti- attrazioni gravitazionali e

             trasfusioni nelle arti". Organizzata dall’associazione culturale Synkhronos e Casa Arte di Latina.

            Testo e cura di Angelo Favaro. Patrocinio dei comuni di Anzio e Nettuno.

          - Sermoneta (Lt), 20 Dicembre / 6 Gennaio 2009 - Palazzo Caetani . “Natale a Sermoneta”. A cura di

             Eugenia Marchioni ed Enzo Angiuoni. Patrocinio del Comune Sermoneta - Ass Cult il lago dei poeti -

             Arteuropa di Avellino Archeoclib - ass. cult le voci d'oro - Aroloco di Sermoneta

2011 – Nettuno, 28 settembre / 9 ottobre- Forte Sangallo. “Syncronici”, mostra collettiva degli allievi e dei

             docenti dell’accademia delle arti arti visive e musicali. Organizzata dall’Associazione Culturale                              Synkhornos. Cura di Ada Impallara. Patrocinio del Comune di Anzio e di Nettuno. Testi critici di Ada

             Impallara. Nella serata di Inaugurazione il concerto dei docenti del’accademia: alla batteria Gilberto

             Ceccarini, alla chitarra Fabio Scozzafava, al pianoforte Klod Beltoja, al sassofono Clinio Cocuzza. 

2013 –Anzio (RM), 16 giugno –   “Open day 1”. Nei locali dell’accademia esporranno le loro opere studenti ed

             ex  studenti delle discipline pittoriche. Dalla mattina al primo pomeriggio, si sono alternati laboratori,

             seminari e  incontri con i docenti. A conclusione della giornata,  i docenti e gli allievi dei corsi di musica              in  concerto.

   

 

 

 

     

Silvia Canu

discipline pittoriche - sperimentale "ex Allieva"

 Si iscrive nel 1994 e frequenta fino al 1999.  

 

MOSTRE COLLETTIVE

 

1999 - Nettuno (RM) - Febbraio - Forte Sangallo. “Percorsi”.  Patrocinio del Comune di Nettuno

1999 - Nettuno (RM)  - Agosto - Caffè del Borgo - Jazz Club.  “La musica”.

2001 - Nettuno (RM)  - 22 Aprile / 4 maggio -  Jazz club.   “La Comunicazione”. 

2003 - Nettuno (RM) - 26 luglio - presso la sede dell'Associazione Culturale Synkhronos. Mostra collettiva                        per l'apertura della  manifestazione "Week end con l'artista". Patrocinio del   Comune di  Nettuno

2004 -  Anzio e Nettuno (RM)  -  4/11/18 settembre  - Sedi Varie.  “Cellule”.  Cura dell’Associazione                                    Culturale Synkhronos.

2005 - Anzio (RM) - 15/23 gennaio - “Tirassegno” a cura dell’Associazione Synkhronos.

2008 - Latina 14 giugno – Casetta della musica –“ luoghi non luoghi” curata  dall’associazione

             Casa Arte di Latina e ass. cult Synkhronos

           - Anzio – 19 dicembre – Presso i locali di Tom& Jerry – “luoghi non luoghi”

2009 - Anzio – 19 settembre 2009 – presso gli studi televisivi di teleobiettivo –“Segno e Superficie”

             organizzata dall’Associazione Culturale Synkhronos.

          - Anzio - 26 settembre -26 ottobre – presso i locali di Tom & Jerry – “Sinapsi”- a cura di

             Cornelia Farcas.

2009 - Anzio e Nettuno (RM) – 30 agosto / 6 settembre 2009 – Forte Sangallo.  Manifestazione Incontro con

             l’Artista, mostra collettiva  “Roma e dintorni / dintorni e Roma: Satelliti- attrazioni gravitazionali e

             trasfusioni nelle arti". Organizzata dall’associazione culturale Synkhronos e Casa Arte di Latina.

            Testo e cura di Angelo Favaro. Patrocinio dei comuni di Anzio e Nettuno.

2011– Nettuno, 28 settembre / 9 ottobre- Forte Sangallo. “Syncronici”, mostra collettiva degli allievi e dei

            docenti dell’accademia delle arti arti visive e musicali. Organizzata dall’Associazione Culturale

            Synkhornos. Cura di Ada Impallara. Patrocinio del Comune di Anzio e di Nettuno. Testi critici di Ada

             Impallara. Nella serata di Inaugurazione il concerto dei docenti del’accademia: alla batteria Gilberto

            Ceccarini, alla chitarra Fabio Scozzafava, al pianoforte Klod Beltoja, al sassofono Clinio Cocuzza. 

2013 –Anzio (RM), 16 giugno –   “Open day 1”. Nei locali dell’accademia esporranno le loro opere studenti ed

             ex  studenti delle discipline pittoriche. Dalla mattina al primo pomeriggio, si sono alternati laboratori,

             seminari e  incontri con i docenti. A conclusione della giornata,  i docenti e gli allievi dei corsi di musica              in  concerto.

   

Graziella Cardinali

discipline pittoriche - sperimentale "ex allieva"

Frequenta dal 2002 al 2012

 

 Biografia

Nasce a Nettuno il 1/1/1949. Vive  a Nettuno (Rm). Ha lavorato per 39 anni in qualità di impiegata amministrativa presso una azienda, dal 1/11/2006 è in pensione. Da sempre il suo sogno nel cassetto era dipingere. Nel 1998 si avvicina alla pittura frequentando un corso presso l’Università Civica di Nettuno fino al 

A maggio del 2002 inizia a frequentare i corsi all’Accademia delle Arti Visive e Musicali” nel corso di disegno e pittura tenuto dalla docente Ada Impallara,   presso l’associazione culturale Synkhronos.  In questo corso studia  disegno, disegno del nudo, pittura, laboratorio d’arte contemporanea e teoria della percezione completando gli studi del terzo livello.

Di  natura romantica  e sognatrice vorrebbe poter esprimere con l’arte i suoi sentimenti e il suo bisogno di migliorare tutto ciò che la circonda.

 

MOSTRE COLLETTIVE

 

2001-  Anzio  (Rm)– Luglio/Agosto - “Salotto delle Arti”.

2002 - Nettuno (Rm), mostra collettiva presso la sede dell'associazione Synkhronos.Organizzata

             dall’Associazione Culturale Synkhronos.

2003 - Nettuno  (Rm)– 27 luglio – sede dell’Associazione Culturale Synkhronos  “Segno e  colore”

          - Latina Fogliano (Lt) – 24 Agosto / 7 Settembre – “Un Litorale da svelare”  I Concorso Nazionale  Latina

            Mare.  Organizzato dall’associazione Fogliano Arte.  Contributo e Patrocinio del Comune di Latina

            Assessorato al Turismo.

         -  Orvieto – 07 Settembre / 21 Settembre – “Arte in Corso” Mostra collettiva all’interno del progetto “Week-

            End con l’Artista” per Studi Aperti “2003.  Patrocinato dal Comune di Orvieto.

2004 - Nettuno (Rm), mostra di fine anno accademico tenuta presso la sede dell'associazione Synkhronos.

2005 - Anzio (Rm) – 15/23 gennaio- “Tirasssegno” a cura dell’Associazione  Synkhronos

2006 - Nettuno  (Rm), “Calendario Synkhronos” organizzato  dall’Associazione  Synkhronos a cura degli allievi

            del corso di disegno e pittura. testo critico di  Alessandro Facente

          - Anzio  (Rm)– 23 marzo – Paradiso sul mare,  “Festa dell’arte”

          - Nettuno (Rm), mostra di fine anno accademico tenuta presso la sede  dell'Associazione Synkhronos

2007 - Anzio – 6 giugno - lo spazio espositivo Grand’italia art exhibit ,  “Synkhronos” organizzato

             dall’associazione culturale Il Dirigibile.

2008 - Latina 14 giugno/ 4 luglio   – Casetta della musica –“ luoghi non luoghi”  presso la casetta della

             musica- 7° Circolo Didattico di Latina  curata dall’Associazione Culturale Synkhronos in collaborazione

             con “Associazione  Culturale Casa Arte Scuola Civica di Musica  organizzata dagli allievi 

             dell’Accademia delle Arti Visive – corso di disegno e Pittura – testo critico di Marina Spadaro.

           - Anzio – Lavinio mare  (Rm)– 19 dicembre ‘08/ 19 gennaio ‘09 –  Presso i  locali di Tom & Jerry – Irish

              pub“luoghi non  luoghi” a cura di Cornelia Farcas . organizzata dal Gruppo Sinapsi – Associazione

             Culturale Synkhronos.

2009 - Anzio  (Rm)– 19 settembre 2009 – presso gli studi televisivi di teleobiettivo –“Segno e Superficie”

             organizzata dall’Associazione Culturale Synkhronos.

          -  Anzio (Rm) - 26 settembre -26 ottobre – presso i locali di Tom & Jerry “Sinapsi”- a cura di Cornelia

             Farcas.

2011– Nettuno, 28 settembre / 9 ottobre- Forte Sangallo. “Syncronici”, mostra collettiva degli allievi e dei

            docenti dell’accademia delle arti arti visive e musicali. Organizzata dall’Associazione Culturale

            Synkhornos. Cura di Ada Impallara. Patrocinio del Comune di Anzio e di Nettuno. Testi critici di Ada

             Impallara. Nella serata di Inaugurazione il concerto dei docenti del’accademia: alla batteria Gilberto

            Ceccarini, alla chitarra Fabio Scozzafava, al pianoforte Klod Beltoja, al sassofono Clinio Cocuzza. 

 

2013 –Anzio (RM), 16 giugno –   “Open day 1”. Nei locali dell’accademia esporranno le loro opere studenti ed

             ex  studenti delle discipline pittoriche. Dalla mattina al primo pomeriggio, si sono alternati laboratori,

             seminari e  incontri con i docenti. A conclusione della giornata,  i docenti e gli allievi dei corsi di musica              in  concerto.

   

 

 

Maria Paola Cerasani

discipline pittoriche - sperimentale "ex allieva"

Frequenta dal 1999 al 2009

 

BIOGRAFIA

Maria Paola Cerasani nasce a  a Roma nel 1960, vive e lavora a Nettuno. Nel 1978  si diploma all'Istituto Magistrale. Partecipa ai corsi di  “ Ceramica “  dell'associazione culturale IBIS nel 1982  (50 ore) e al corso di “Disegno e Pittura” (480 ore) dell' Associazione Artime di Nettuno  dal  1993 al1995.    

Nel 1999 si iscrive al corso di disegno e pittura d’Arte Contemporanea della scuola disegno..e altro che nel 2001 viene annessa all'associazione Synkhronos come accademia delle arti visive. Nel 2003 prende l'attestato di specializzazione come Operatore per i laboratori d'arte contemporaneaPresso la stessa Accademia e sempre nel 2003 si diploma nel primo triennio di disegno, pittura - laboratorio sperimentale.

Prosegue gli studi fino al 2008 dove prende il quinto livello di disegno, pittura - laboratorio sperimentale.   

 

 MOSTRE PERSONALI

 

2000 -  Nettuno - 3 /16 Dicembre -  Caffè del Borgo-Jazz Club -  “Matram”.

2003 -  Roma – Dal 27/06 al 07/08  - All’interno della  rassegna di mostre personali –

            “Tavole   Tavoli”

2004 – Nettuno – 28 maggio / 9 giugno – “Portes Ouve

 

MOSTRE COLLETTIVE

 

1999 - Nettuno (RM)  - Agosto - Caffè del Borgo - Jazz Club.  “La musica”.

          -  Nettuno - 22 Aprile – 4 maggio; Jazz club -  “La Comunicazione”.

2001 -  Roma - 3/9 Marzo - Galleria Forum Interart - “Picasso e le Donne”.

           - Anzio – Luglio/Agosto - “Salotto delle Arti”.

2002 -  Roma - 2/5 Aprile – Galleria Forum Interart -“Movimenti Plastici 2” .

          -  Roma - 20/21 Aprile – Roof-Garden di Palazzo delle Esposizioni “Eco-emozioni”

          – Nettuno –1-11 Luglio- Forte Sangallo- "Grandi Maestri e nuove proposte"- con il patrocinio del comune                di Nettuno         

          – Nettuno –11 agosto- Galleria Lumaca- all’interno della manifestazione  “Incontri con l’arte                                      Contemporanea” – Patrocinata dal Comune di Nettuno.

2003 -  Nettuno – 26 luglio- presso la sede dell'Associazione Culturale Synkhronos, mostra collettiva                                per l'apertura della manifestazione "Week end con l'artista" patrocinata dal   Comune di  Nettuno

          - Latina Fogliano – 24 Agosto / 7 Settembre – “Un Litorale da svelare”  I Concorso Nazionale  Latina

             Mare.   Contributo e Patrocinio del Comune di Latina  Assessorato al Turismo.

           - Orvieto – 07 Settembre / 21 Settembre – “Arte in Corso” Mostra collettiva all’interno del  progetto

             “Week-End con l’Artista” per Studi Aperti “2003, Patrocinato dal Comune di  Orvieto.

          - Roma – 28/29/30 Novembre – Partecipazione al progetto di “Studi Aperti “. La manifestazione  è stata

             organizzata dall’Associazione  “StudiapertI & Artisti Associati”  Sostegno e  Patrocinio del Comune di

             Roma; Assessorato alle Politiche culturali della Comunicazione e dei Sistemi Informativi della

             Provincia di Roma; con il contributo di Municipio Roma1.

          - Guidonia Montecelio – 29 novembre / 6 dicembre – “Incontri” Organizzata dall’associazione

             I Capocroce

          -  Latina – Palazzo Emme 3 / 11 dicembre –  “Progetto Camerun:Diamogli un   futuro”, organizzata da

             Educational Rights. 

          -  Maccarese- Castello di San Giorgio – 7 dicembre – “ Confini Barriere o Panna Montata?  Session Art &

             Cookies”, rassegna d’arte,video,musica,letteratura & Cookies – organizzato  dalle Associazioni:

             StudIaperti & Artisti Associati, L’insieme Armonico, Synkhronos,  Massenzio Arte, La Porta Blu,                              L’Albero, Studio Insight, Galleria Arturarte, Elastico e il Salto. Con il patrocinio della Provincia di Roma

             e il Comune di Fiumicino.

2004 - Febbraio, Asta di beneficenza organizzata da "Il Tempo", in favore dei bimbi di Beslan, Palazzo

             Weekend, in Roma

          –Cisterna di Latina- 26 aprile/9 maggio - " Come libri" – Palazzo Caetani. 

         -  Anzio (Rm) – 15/22 agosto – “Art Job @ Jolly Lido” – stabilimento balneare Jolly Lido a cura di Lucrezia

             Rubini

          - Anzio – Nettuno – 4/1118 settembre – “Cellule” Sedi Varie,  a cura dell’ Associazione Synkhronos-  

          - Latina – 15/18 novembre – “Progetto Camerun: diamogli un futuro” II edizione -  organizzata da

             Educational Rights.

          - Cisterna di Latina – 8/14 novembre – Progetto  “Arte a scuola-Segni x Libri”, Palazzo  Caetani, a cura di

             Loredana Rea.     

           - Latina – 5 dicembre – “Arte for lila” Ass. Culturale Aspasia

2005 - Anzio (Rm) – 15/23 gennaio- “Tirasssegno” a cura dell’Associazione Synkhronos  

           - Anzio - 26 settembre -26 ottobre – presso i locali di Tom & Jerry – “Sinapsi”- a cura di  Cornelia Farcas.

2007 - Anzio (Rm)  –  06 giugno.“Synkhronos” . Mostra collettiva presso lo spazio espositivo Grand’Italia

             Art Exhibit.  Organizzato dall’Associazione Culturale Il Dirigibile.

2008 –Latina - 14 giugno/04 luglio.“ Luoghi non luoghi”. Mostra collettiva presso   la Casetta della  Musica-via

             Polonia,7  Circolo Didattico di Latina. Organizzata  dall’Associazione Culturale Synkhronos in                                collaborazione con  L’Associazione Culturale Casa Arte Scuola Civica di Musica. A cura degli allievi                     dell’Accademia delle Arti Visive – corso  di disegno e Pittura – testo critico di Marina Spadaro.

          - Anzio, Lavinio Mare  (Rm) – 19 dicembre ‘08/ 19 gennaio ‘09 – “Luoghi non  luoghi” .  Presso i locali di               Tom & Jerry – Irish pub a cura di Cornelia Farcas . Organizzata dal Gruppo  Sinapsi – Associazione                     Culturale Synkhronos.

2009  -Anzio (RM),  23 Gennaio / 3 Febbraio - Sala delle Conchiglie di Villa Adele - Museo dello Sbarco -                          Museo Civico e Parco Archeologico – Forte  Sangallo  “Shingle22j - Biennale di  Anzio e Nettuno.  

             Organizzato dall’associazione Culturale 00042. A cura di Andrea Mingiacchi. Regione Lazio - Provincia

             di Roma - Comune di Anzio - Comune di Nettuno - Ass Cult. Coriolano - Unione Province del Lazio.

             Testi critici di Dario Evola.

          - Anzio  (Rm) – 19 settembre 2009. “Segno e Superficie”.  Presso gli studi televisivi di   teleobiettivo –                      dall’Associazione Culturale Synkhronos.

          - Anzio e Nettuno (RM) – 30 agosto / 6 settembre 2009 – Forte Sangallo.  Manifestazione Incontro con

             l’Artista, mostra collettiva  “Roma e dintorni / dintorni e Roma: Satelliti- attrazioni gravitazionali e

             trasfusioni nelle arti". Organizzata dall’associazione culturale Synkhronos e Casa Arte di Latina.

            Testo e cura di Angelo Favaro. Patrocinio dei comuni di Anzio e Nettuno.

2011– Nettuno, 28 settembre / 9 ottobre- Forte Sangallo. “Syncronici”, mostra collettiva degli allievi e dei

            docenti dell’accademia delle arti arti visive e musicali. Organizzata dall’Associazione Culturale

            Synkhornos. Cura di Ada Impallara. Patrocinio del Comune di Anzio e di Nettuno. Testi critici di Ada

             Impallara. Nella serata di Inaugurazione il concerto dei docenti del’accademia: alla batteria Gilberto

            Ceccarini, alla chitarra Fabio Scozzafava, al pianoforte Klod Beltoja, al sassofono Clinio Cocuzza. 

2013 –Anzio (RM), 16 giugno –   “Open day 1”. Nei locali dell’accademia esporranno le loro opere studenti ed

             ex  studenti delle discipline pittoriche. Dalla mattina al primo pomeriggio, si sono alternati laboratori,

             seminari e  incontri con i docenti. A conclusione della giornata,  i docenti e gli allievi dei corsi di musica              in  concerto.

   

 

 

Massimiliano Cerri

discipline pittoriche - sperimentale " allievo"

si iscrive al corso di discipline pittoriche nel 2007 ancora oggi frequenta.

 

MOSTRE  COLLETTIVE

2007 - Anzio (Rm)  –  06 giugno.“Synkhronos” . Mostra collettiva presso lo spazio espositivo Grand’Italia

             Art Exhibit.  Organizzato dall’Associazione Culturale Il Dirigibile.

2008 -  Latina - 14 giugno/04 luglio.“ Luoghi non luoghi”. Mostra collettiva presso   la Casetta della  Musica-via

             Polonia,7  Circolo Didattico di Latina. Organizzata  dall’Associazione Culturale Synkhronos in                                collaborazione con  L’Associazione Culturale Casa Arte Scuola Civica di Musica. A cura degli allievi                      dell’Accademia delle Arti Visive – corso  di disegno e Pittura – testo critico di Marina Spadaro.

           - Anzio, Lavinio Mare  (Rm) – 19 dicembre ‘08/ 19 gennaio ‘09 – “Luoghi non  luoghi” .  Presso i locali di                Tom & Jerry – Irish pub a cura di Cornelia Farcas . Organizzata dal Gruppo  Sinapsi – Associazione                      Culturale Synkhronos.

2009 - Anzio  (Rm) – 19 settembre 2009. “Segno e Superficie”.  Presso gli studi televisivi di   teleobiettivo –                      dall’Associazione Culturale Synkhronos.

           -Anzio (Rm) - 26 settembre -26 ottobre. “Sinapsi”. Presso i locali di Tom & Jerry. A cura di C 

          - Anzio e Nettuno (RM) – 30 agosto / 6 settembre 2009 – Forte Sangallo.  Manifestazione Incontro con

             l’Artista, mostra collettiva  “Roma e dintorni / dintorni e Roma: Satelliti- attrazioni gravitazionali e

             trasfusioni nelle arti". Organizzata dall’associazione culturale Synkhronos e Casa Arte di Latina.

             Testo e cura di Angelo Favaro. Patrocinio dei comuni di Anzio e Nettuno

            - Anzio - 26 settembre -26 ottobre – presso i locali di Tom & Jerry – “Sinapsi”- a cura di

              Cornelia Farcas.

            -Civitanova Marche – 24 ottobre/8 novembre . Sala mostre Vincenzo Foresi,  Palazzo Comunale.

            “ Arte A scuola _ Segni x libri. Rettangoli d’amore”. Esposizione Internazionale di segnalibri realizzati                     da artisti contemporanei. Organizzato dall’associazione Casa Arte Scuola civica di musica di Latina,                    Fondazione Luigi Faccioli di Roma. Testo critico di Maurizio Vitiello. Patrocinato dal Comune di                              Civitanova Marche- Assessorato alla Cultura

           –Sermoneta (Lt), 20 Dicembre / 6 Gennaio 2009 - Palazzo Caetani . “Natale a Sermoneta”. A cura di

              Eugenia Marchioni ed Enzo Angiuoni. Patrocinio del Comune Sermoneta - Ass Cult il lago dei poeti -

              Arteuropa di Avellino Archeoclib - ass. cult le voci d'oro - Aroloco di Sermoneta.

2011– Nettuno, 28 settembre / 9 ottobre- Forte Sangallo. “Syncronici”, mostra collettiva degli allievi e dei

            docenti dell’accademia delle arti arti visive e musicali. Organizzata dall’Associazione Culturale

            Synkhornos. Cura di Ada Impallara. Patrocinio del Comune di Anzio e di Nettuno. Testi critici di Ada

             Impallara. Nella serata di Inaugurazione il concerto dei docenti del’accademia: alla batteria Gilberto

            Ceccarini, alla chitarra Fabio Scozzafava, al pianoforte Klod Beltoja, al sassofono Clinio Cocuzza. 

2013 –Anzio (RM), 16 giugno –   “Open day 1”. Nei locali dell’accademia esporranno le loro opere studenti ed

             ex  studenti delle discipline pittoriche. Dalla mattina al primo pomeriggio, si sono alternati laboratori,

             seminari e  incontri con i docenti. A conclusione della giornata,  i docenti e gli allievi dei corsi di musica              in  concerto.

 

LAVORI GRAFICI

 

2006 – Progettazione grafica del logo dell’Accademia delle Arti Visive e Musicali

2008 – Marzo – marchio per attività commerciale “gutta gavat”

            -ottobre - Impianto grafico per il catalogo della mostra “ Luoghi non luoghi”.

2009 -  luglio- Progettazione grafica del logo “Incontro con l’artista”.

2011-agosto- Impianto grafico del catalogo per la mostra "Syncronici".

2013 - impianto grafico dei segnalibri per l' "Open day 1"  

Sandro Cordova

discipline pittoriche - sperimentale "ex Allievo"

si iscrive al corso di discipline pittoriche  nel 1998 e frequenta fino al 2009

 

MOSTRE COLLETTIVE

 

2001 - Anzio – Luglio/Agosto - “Salotto delle Arti”.

2003 - Nettuno – 27 luglio – sede dell’Associazione Culturale Synkhronos  “Segno e colore”

          - Latina Fogliano – 24 Agosto / 7 Settembre – “Un Litorale da svelare”

             I Concorso Nazionale  Latina Mare.   Contributo e Patrocinio del Comune di Latina  Assessorato al

            Turismo.

         -  Orvieto – 07 Settembre / 21 Settembre – “Arte in Corso” Mostra collettiva all’interno del progetto “Week-

             End con l’Artista” per Studi Aperti “2003, Patrocinato dal Comune di Orvieto.

2005 - Anzio (Rm) – 15/23 gennaio- “Tirasssegno” a cura dell’Associazione  Synkhronos

2006 - Calendario Synkhronos

          - Anzio – 23 marzo – Paradiso sul mare,  “Festa dell’arte”

2007 - Anzio – 6 giugno - lo spazio espositivo Grand’Italia Art Exhibit ,  “Synkhronos” organizzato

             dall’associazione Il Dirigibile.

2008 - Latina 14 giugno – Casetta della musica –“ luoghi non luoghi” curata  dall’associazione Casa Arte di

             Latina e ass. cult Synkhronos

          - Anzio – 19 dicembre – Presso i locali di Tom& Jerry – “luoghi non luoghi”

2009 - Anzio – 19 settembre 2009 – presso gli studi televisivi di teleobiettivo –“Segno e Superficie”

             organizzata dall’Associazione Culturale Synkhronos.

          – Anzio - 26 settembre -26 ottobre – presso i locali di Tom & Jerry – “Sinapsi”- a cura di Cornelia Farcas.

           - Anzio e Nettuno (RM) – 30 agosto / 6 settembre 2009 – Forte Sangallo.  Manifestazione Incontro con

             l’Artista, mostra collettiva  “Roma e dintorni / dintorni e Roma: Satelliti- attrazioni gravitazionali e

             trasfusioni nelle arti". Organizzata dall’associazione culturale Synkhronos e Casa Arte di Latina.

            Testo e cura di Angelo Favaro. Patrocinio dei comuni di Anzio e Nettuno.

2011 – Nettuno, 28 settembre / 9 ottobre- Forte Sangallo. “Syncronici”, mostra collettiva degli allievi e dei

             docenti dell’accademia delle arti arti visive e musicali. Organizzata dall’Associazione Culturale

              Synkhornos. Cura di Ada Impallara. Patrocinio del Comune di Anzio e di Nettuno. Testi critici di

              Ada Impallara.Nella serata di Inaugurazione il concerto dei docenti del’accademia: alla batteria

             Gilberto Ceccarini, alla chitarra Fabio Scozzafava, al pianoforte Klod Beltoja, al sassofono Clinio

             Cocuzza. 

2013 – Anzio (RM), 16 giugno –   “Open day 1”. Nei locali dell’accademia esporranno le loro opere studenti ed

             ex  studenti delle discipline pittoriche. Dalla mattina al primo pomeriggio, si sono alternati

             laboratori, seminari e  incontri con i docenti. A conclusione della giornata,  i docenti e gli allievi dei corsi

             di musica  in  concerto. 

 

 

 

 

Katia Corrias

discipline pittoriche - sperimentale " ex allieva"

frequenta la scuola dal 2000 al 2006

 

MOSTRE  COLLETTIVE

 

2001 -  Roma - 3/9 Marzo - Galleria Forum Interart - “Picasso e le Donne”.

            - Anzio – Luglio/Agosto - “Salotto delle Arti”.

2002 -  Roma - 2/5 Aprile – Galleria Forum Interart -“Movimenti Plastici 2” .

          – Nettuno –1-11 Luglio- Forte Sangallo- "Grandi Maestri e nuove proposte"- con il patrocinio del comune                di Nettuno          

          – Nettuno –11 agosto- Galleria Lumaca- all’interno della manifestazione  “Incontri con l’arte                                      Contemporanea” – Patrocinata dal Comune di Nettuno.

2003 -  Nettuno – 26 luglio- presso la sede dell'Associazione Culturale Synkhronos, mostra collettiva                                per l'apertura della manifestazione "Week end con l'artista" patrocinata dal   Comune di  Nettuno

            - Latina Fogliano – 24 Agosto / 7 Settembre – “Un Litorale da svelare”  I Concorso Nazionale  Latina

             Mare.   Contributo e Patrocinio del Comune di Latina  Assessorato al Turismo.

           - Orvieto – 07 Settembre / 21 Settembre – “Arte in Corso” Mostra collettiva all’interno del  progetto

             “Week-End con l’Artista” per Studi Aperti “2003, Patrocinato dal Comune di  Orvieto.

          -  Maccarese- Castello di San Giorgio – 7 dicembre – “ Confini Barriere o Panna Montata?  Session Art &

             Cookies”, rassegna d’arte,video,musica,letteratura & Cookies – organizzato  dalle Associazioni:

             StudIaperti & Artisti Associati, L’insieme Armonico, Synkhronos,  Massenzio Arte, La Porta Blu,                              L’Albero, Studio Insight, Galleria Arturarte, Elastico e il Salto. Con il patrocinio della Provincia di Roma

             e il Comune di Fiumicino.

2005 - Anzio (Rm) – 15/23 gennaio- “Tirasssegno” a cura dell’Associazione Synkhronos

 

 

Cornelia Farcas

discipline pittoriche - sperimentale "ex allieva"

Frequenta dal 2002 al 2011

 

BIOGRAFIA

Cornelia Farcas nasce a Oradea (Romania) nel 1968. Si trasferisce in Italia nel 1991 e in seguito diventa titolare di un  pub sul litorale di Anzio dove attualmente ancora lavora. Sempre innamorata dell’arte nel 2002 decide di seguire  i corsi di “Disegno e Pittura”e i “Laboratori sperimentali di arte contemporanea” tenuti dalla docente Ada Impallara presso l' "accademia delle arti visive e musicali"

Negli anni la sua ricerca si è  rivolta soprattutto alla sperimentazione di opere polimateriche, con particolare attenzione al segno-traccia. Molto attratta dall’arte contemporanea ne fa il suo punto di riferimento. I materiali usati nelle sue opere sono sabbie, carte, materiali gessosi. La plastica è uno degli ultimi materiali usati da Cornelia è con questi che le sue opere raggiungono un grado di maturità artistica.

Il segno, sempre al centro della sua ricerca, è stato indagato partendo dalle tracce per arrivare allo scarabocchio informale.

  

MOSTRE COLLETTIVE

 

2001 – Anzio (Rm) – Luglio/Agosto - “Salotto delle Arti”.

2002 - Nettuno (Rm) - Mostra collettiva presso la sede dell'associazione Synkhronos. Organizzata                                   dall’Associazione Culturale Synkhronos.

2003 - Nettuno  (Rm)  – 27 luglio – “Segno e  colore”. Sede dell’Associazione Culturale Synkhronos.

          - Latina Fogliano (Lt) – 24 Agosto /07 Settembre – “Un Litorale da svelare”. I Concorso Nazionale  Latina

            Mare.Organizzato dall’Associazione Fogliano Arte. Contributo e Patrocinio del Comune di Latina

            Assessorato al Turismo.

        -  Orvieto –  07 Settembre / 21 Settembre – “Arte in Corso”.  Mostra collettiva all’interno del progetto

           “Week-End con l’Artista” per Studi Aperti “2003. Patrocinato dal Comune di Orvieto.

2004-  Nettuno (Rm) - Sede dell'Associazione Synkhronos. Mostra collettiva di fine anno accademico.  

          - Nettuno – “Weekend con l’Artista 2004”, sede Synkhronos

2005 - Anzio (Rm) – 15/23 gennaio - “Tirasssegno”. A cura dell’Associazione Synkhronos. Testo critico di

            Alessandro Facente

2006 - Nettuno  (Rm) –  gennaio 2006 - “Calendario Synkhronos” . Organizzato  dall’Associazione Synkhronos

            a cura degli allievi del corso di disegno e pittura. Testo critico di Alessandro Facente.

         - Anzio  (Rm) –  23 marzo  – “Festa dell’arte.  Paradiso sul mare, 

         - Nettuno (Rm) - Sede dell'Associazione Synkhronos.  Mostra di fine anno accademico.

          - Latina, 4/8ottobre - Palazzo Emme. “ La strada d’asfalto, cammino di cultura”.  Organizzato da: Ass Il

             Lago Dei Cigni, Nuova Immagine di Latina, Oasi Antiqua di Ninfa, Ass Jean Bournier, Gruppo di Lavoro

             Plinio Il Vecchio. Testi critici: Sonia Tersino, Giovanni Amodio, Ettore Scaini.  

             Patrocinio del Comune di Latina, Provincia  di Latina, Regione Lazio.

2007 - Anzio (Rm)  –  06 giugno - “Synkhronos” . Mostra collettiva presso lo spazio espositivo Grand’Italia Art

            Exhibit.  Organizzato dall’Associazione Culturale Il Dirigibile.

2008 - Latina – 18 maggio/10 giugno – “33 donne amorose” – Mostra collettiva Internazionale di Arte

           contemporanea    presso la Casetta della Musica del 7° Circolo Didattico. Organizzata dall’Associazione

           Culturale Casa Arte Scuola Civica di Musica di Latina nell’ambito della rassegna denominata ARTE A

           SCUOLA in collaborazione con l’Archivio Synkhronos, la Fondazione Luigi Faccioli di Roma e il Museo

           delle Arti e Tradizioni Popolari di Aprilia. a cura di  Leonardo Faccioli  e  Massimo Pompeo. Patrocinata

           dal 7° Circolo Didattico di Latina.

        – Latina - 14 giugno/04 luglio -“ Luoghi non luoghi”. Mostra collettiva presso la Casetta della Musica-

           Via Polonia,7Circolo Didattico di Latina. Organizzata  dall’Associazione Culturale Synkhronos

            in collaborazione con L’Associazione Culturale Casa Arte Scuola Civica di Musica. A cura degli allievi

           dell’Accademia delle Arti Visive – corso  di disegno e Pittura – testo critico di Marina Spadaro.

         - Anzio, Lavinio Mare  (Rm) – 19 dicembre ‘08/ 19 gennaio ‘09 – “Luoghi non  luoghi” .  Presso i locali di

           Tom  & Jerry – Irish pub a cura di Cornelia Farcas . Organizzata dal Gruppo Sinapsi – Associazione

           Culturale Synkhronos.

2009- Nettuno (Rm) – 30 agosto/6 settembre – “Roma e d’intorni-d’intorni e Roma - Satelliti-attrazioni

           gravitazionali e trasfusioni nelle arti” all’interno della manifestazione regionale Incontro con l’artista

           2009. Organizzata dall’associazione culturale Synkhoronos in collaborazione con Casa Arte di Latina..

          Testo critico di Angelo Favaro.  Patrocinio del comune di Anzio e Nettuno. Contributo del comune di Anzio.

        - Anzio  (Rm) – 19 settembre 2009 – “Segno e Superficie”.  Presso gli studi televisivi di teleobiettivo –  

           dall’Associazione Culturale Synkhronos.

        - Anzio (Rm) - 26 settembre -26 ottobre – “Sinapsi”. Presso i locali di Tom & Jerry. A cura di Cornelia

             Farcas.

         - Civitanova Marche – 24 ottobre/8 novembre – sala mostre Vincenzo Foresi, Palazzo Comunale. “ Arte A

             scuola  Segni x libri. Rettangoli d’amore. Esposizione Internazionale di segnalibri realizzati da artisti

             contemporanei. Organizzato dall’associazione Casa Arte Scuola civica di musica di Latina, Fondazione

             Luigi Faccioli di Roma. Testo critico di Maurizio Vitiello. Patrocinato dal Comune di Civitanova Marche-

             Assessorato alla Cultura

2010 - Anzio (Rm) – dal 12 /11/2010 al 15/01/2011. Bianco su bianco”.Mostra tripersonale presso lo spazio

            “arte in  scatola” Tom & Jerry. Organizzato  da Cornelia Farcas , cura e impianto grafico di Alessandro

              Meschini.  Fotografia di Giacomo Perna. Testi critici di Ada Impallara. Patrocinio accademia delle arti

              visive e musicali.

          – Sermoneta (Lt) – dal 8 dicembre 2010 – 6 gennaio 2011.  Natale Arte a Sermoneta 2010. Organizzato

              da  Eugenia Marchioni e Enzo Angiuni. Patrocinio Comune di Sermoneta, Proloco sermoneta,

              E.N.D.A.S., Regione Lazio. 

2011– Nettuno, 28 settembre / 9 ottobre- Forte Sangallo. “Syncronici”, mostra collettiva degli allievi e dei

            docenti dell’accademia delle arti arti visive e musicali. Organizzata dall’Associazione Culturale

            Synkhornos. Cura di Ada Impallara. Patrocinio del Comune di Anzio e di Nettuno. Testi critici di Ada

             Impallara. Nella serata di Inaugurazione il concerto dei docenti del’accademia: alla batteria Gilberto

            Ceccarini, alla chitarra Fabio Scozzafava, al pianoforte Klod Beltoja, al sassofono Clinio Cocuzza. 

 

Giorcelli Silvio

discipline pittoriche - sperimentale "ex allievo "

  Frequenta da 1995 al 2000

 

 

MOSTRE COLLETTIVE


1999 - Nettuno (RM) - Febbraio - Forte Sangallo. “Percorsi”.  Patrocinio del Comune di  Nettuno

           - Nettuno (RM)  - Agosto - Caffè del Borgo - Jazz Club.  “La musica”.

2001 - Nettuno (RM)  - 22 Aprile / 4 maggio -  Jazz club.   “La Comunicazione”. 

          - Anzio – Luglio/Agosto - “Salotto delle Arti”.

2002 -  Roma - 2/5 Aprile – Galleria Forum Interart -“Movimenti Plastici 2” .

          -  Roma - 20/21 Aprile – Roof-Garden di Palazzo delle Esposizioni  “Eco-emozioni”

          – Nettuno –1-11 Luglio- Forte Sangallo- "Grandi Maestri e nuove proposte"- con il patrocinio del comune

             di Nettuno           

          – Nettuno –11 agosto- Galleria Lumaca- all’interno della manifestazione  “Incontri con l’arte                                      Contemporanea” – Patrocinata dal Comune di Nettuno.

2003 -  Roma – Dal 27/06 al 07/08  - All’interno della  rassegna di mostre personali –

            “Tavole   Tavoli”

         - Nettuno (RM) - 26 luglio - presso la sede dell'Associazione Culturale Synkhronos. Mostra collettiva per

             l'apertura della  manifestazione "Week end con l'artista". Patrocinio del   Comune di  Nettuno

          - Nettuno – 27 luglio – sede dell’Associazione Culturale Synkhronos  “Segno e colore”

          - Latina Fogliano – 24 Agosto / 7 Settembre – “Un Litorale da svelare”  I Concorso Nazionale  Latina

             Mare.   Contributo e Patrocinio del Comune di Latina  Assessorato al Turismo. . Vincitore del secondo

             premio per l’acquarello

         -  Orvieto – 07 Settembre / 21 Settembre – “Arte in Corso” Mostra collettiva all’interno

            del progetto “Week-End con l’Artista” per Studi Aperti “2003, Patrocinato dal  Comune di Orvieto.

          - Guidonia Montecelio – 29 novembre / 6 dicembre – “Incontri” Organizzata dall’associazione

             I Capocroce

         -  Maccarese- Castello di San Giorgio – 7 dicembre – “ Confini Barriere o Panna Montata?  Session Art &

             Cookies”, rassegna d’arte,video,musica,letteratura & Cookies – organizzato  dalle Associazioni:

             StudIaperti & Artisti Associati, L’insieme Armonico, Synkhronos,  Massenzio Arte, La Porta Blu,                              L’Albero, Studio Insight, Galleria Arturarte, Elastico e il Salto. Con il patrocinio della Provincia di Roma

             e il Comune di Fiumicino.

2004 - Anzio (Rm) – 15/22 agosto – “Art Job @ Jolly Lido” – stabilimento balneare Jolly Lido a cura di Lucrezia

             Rubini

          - Anzio e Nettuno (RM)  -  4/11/18 settembre  - Sedi Varie.  “Cellule”.   Cura dell’Associazione  

             synkhronos                                

         – Cisterna di Latina – 8/14 novembre – Progetto  “Arte a scuola-Segni x Libri”, Palazzo  Caetani, a cura di

             Loredana Rea.

2005 - Anzio (Rm) – 15/23 gennaio- “Tirasssegno” a cura dell’Associazione Synkhronos

          - Anzio - 26 settembre -26 ottobre – presso i locali di Tom & Jerry – “Sinapsi”- a cura di

             Cornelia Farcas.

2006 - Calendario Synkhronos

          - Anzio – 23 marzo – Paradiso sul mare,  “Festa dell’arte”

2009  -Anzio (RM),  23 Gennaio / 3 Febbraio - Sala delle Conchiglie di Villa Adele - Museo dello Sbarco -                          Museo Civico e Parco Archeologico – Forte  Sangallo  “Shingle22j - Biennale di  Anzio e Nettuno.  

             Organizzato dall’associazione Culturale 00042. A cura di  Andrea Mingiacchi. Regione Lazio - Provincia

             di Roma - Comune di Anzio - Comune di Nettuno - Ass   Cult. Coriolano - Unione Province del Lazio.

             Testi critici di Dario Evola.         

          - Anzio e Nettuno (RM) – 30 agosto / 6 settembre 2009 – Forte Sangallo.  Manifestazione Incontro con

             l’Artista, mostra collettiva  “Roma e dintorni / dintorni e Roma: Satelliti- attrazioni gravitazionali e

             trasfusioni nelle arti". Organizzata dall’associazione culturale Synkhronos e Casa Arte di Latina.

            Testo e cura di Angelo Favaro. Patrocinio dei comuni di Anzio e Nettuno.

2011– Nettuno, 28 settembre / 9 ottobre- Forte Sangallo. “Syncronici”, mostra collettiva degli allievi e dei

            docenti dell’accademia delle arti arti visive e musicali. Organizzata dall’Associazione Culturale

            Synkhornos. Cura di Ada Impallara. Patrocinio del Comune di Anzio e di Nettuno. Testi critici di Ada

             Impallara. Nella serata di Inaugurazione il concerto dei docenti del’accademia: alla batteria Gilberto

            Ceccarini, alla chitarra Fabio Scozzafava, al pianoforte Klod Beltoja, al sassofono Clinio Cocuzza. 

2013 –Anzio (RM), 16 giugno –   “Open day 1”. Nei locali dell’accademia esporranno le loro opere studenti ed

             ex  studenti delle discipline pittoriche. Dalla mattina al primo pomeriggio, si sono alternati laboratori,

             seminari e  incontri con i docenti. A conclusione della giornata,  i docenti e gli allievi dei corsi di musica              in  concerto.

    

Alessandro Meschini

discipline pittoriche - sperimentale "allievo"

 frequenta dal 2009 ancora oggi

 

BIOGRAFIA

Alessandro Meschini nasce e lavora ad Anzio. Nel 1993 prende la maturità scientifica ad Anzio e nel 2002 si diploma come geometra . I seguito apre un suo studio professionale   dove lavora ancora oggi. Nel 2006  si  iscrive alla facoltà di architettura e nel 2013 si laurea con 110.   

Nel 2009 si iscrive al corso di discipline pittoriche-laboratorio sperimentale (che frequenta ancora oggi), presso l’accademia delle arti visive e musicali ad Anzio, con la docente Ada Impallara.

“…Alessandro da geometra ad architetto, da architetto ad artista;  il confine, il muro, la casa, la città, il territorio sono per lui barriere che si possono sorpassare attraverso l’arte...”  

 

Tra le principali mostre collettive.

 

2007 - Anzio (Rm)  –  06 giugno - Spazio espositivo Grand’Italia Art Exhibit. “Synkhronos”   Organizzato                              dall’Associazione Culturale Il Dirigibile

2010 – Anzio (Rm) – dal 12 /11/2010 al 15/01/2011. Spazio “Arte  In Scatola” del pub Tom & Jerry.

             Mostra tripersonale “Bianco su bianco”. Organizzato  da Cornelia Farcas. Cura e impianto grafico di

             Alessandro Meschini. Fotografia di Giacomo Perna. Testi critici di Ada Impallara. Patrocinio accademia

             delle arti visive e musicali

         – Sermoneta (Lt) – dal 8 dicembre 2010 – 6 gennaio 2011.  Palazzo Caetani, Museo della ceramica.

            “Natale Arte a Sermoneta 2010”. Organizzato da Eugenia Marchioni e Enzo Angiuni. Patrocinio Comune

             di Sermoneta, Proloco Sermoneta, E.N.D.A.S., Regione Lazio

2011 – Roma – dal 31 Maggio al 15 luglio. Punto Estatico. Vincitore del primo premio del concorso “Premio

              Borgo 2011” per l’arte contemporanea. Organizzato da Eidos, rivista di cinema, psiche e arti visive &

              “Punto estatico”.  

          – Anzio(RM) – dal 23 luglio al 10 Agosto. Villa Sarsina. “Derive Cultura 2011” organizzato 

             dall’Associazione culturale Anzio Cultura con il patrocinio del comune di Anzio       

          – Roma -  dal 8 Ottobre al 15 ottobre. Ex chiesa del San Michele.  “Riflessi dall’acqua 2011”. Organizzato

             dall’associazione culturale “Punto e Virgola”. Patrocinio del Comune di Roma.      

           - Terni  – Premio Artistica Web 2011 organizzato dalla galleria  virtuale arte “F.I.A.F.T.” che si è svolto

             esclusivamente on  -line.

         -  Nettuno (RM) – dal 28 settembre al 9 ottobre. Forte Sangallo. “Synchronici”. Mostra collettiva

             degli allievi e dei docenti dell’ “accademia delle arti visive e musicali”.  Organizzata dall’accademia

             delle Arti Visive e Musicali - Associazione Culturale   Synchronos. Patrocinio del Comune di Anzio e

             Nettuno            

          – Roma – dal 3 ottobre al 13 ottobre. Complesso Monumentale Museale Galleria L’Agostiniana.

             “Triennale di Roma 2011”. Esposizione Internazionale Arti Visive. Patrocinio del Comune di Roma.  

             Cura  di  Daniele Radini Tedeschi.        

          – Roma – dal 12 ottobre al 24 ottobre. Domus Talenti. Premio Internazionale “Artprize 2011 Artists in the

             World”. Organizzato dall’organizzazione Artists in the world.    

          – Roma –  dal 10 novembre al 20 novembre. Galleria  Massenzio. Arte “XV Concorso Internazionale

             Massenzio  Arte”. Organizzato dall’Associazione culturale   Massenzio Arte.          

          – Piano di Sorrento – dal 16 al 26 ottobre – Museo Nazionale Villa Fondi. “Premio di Sorrento” Vincitore

             della selezione del Concorso per IX Biennale internazionale di Roma organizzato dal comune di Piano

             di  Sorrento in collaborazione con l’accademia Euromediterranea delle Arti e il CIAC (Centro

             internazionale Artisti contemporanei Roma). Cura  di Maria Teresa Prestigiacomo e Letizia Caiazzo.

             Patrocinio del  Comune di Piano di Sorrento

          – Caltanissetta – dal 29 ottobre al 5 novembre. Nell’ambito delle celebrazioni per il 150°  anniversario

             dell’unità d’Italia. “la vita come mito e rappresentazione”. Organizzata dall’associazione culturale

             “L’Universale” e dall’accademia Euromediterranea delle arti.Patrocinio della Provincia Regionale di

             Caltanissetta            

          – Roma–dal 4 novembre al 2 dicembre. Epireo Art Gallery. “Cosmesi Dell’Arte”.   Organizzata da Epireo

             Art Gallery in collaborazione con l’Accademia di Libero Scienze ed Arti Alexandros. Patrocinio

             dall’Assessorato alle Politiche Culturali del Centro Storico del Comune di Roma

2012 - Cremona – dal 14  gennaio al 28 gennaio. Galleria d’Arte “Immagini”. “Immagini Spazio Arte”.                                Organizzata dalla galleria d’Arte “Immagini”

          – Fano – 15 gennaio 2012.  V° Rassegna Internazionale di pittura e grafica ”arti    nelle antiche dimore                     lituane 2012”  Organizzato dall’Associazione  degli artisti lituani in collaborazione con Art Gallery Santa

             Teresa di Fano          

         –  Viterbo - dal 21 Aprile al 10 maggio. Palazzo Orsini.  “Il Tempo e lo Spazio”. Organizzato

             dall’Associazione Soqquadro. Progetto di Marina Zatta    

          – San Vito-Marigliano (NA)- dal 28 al 30 Aprile - Antico refettorio dei Frati Minori. “lartecontinua”.

             Organizzato dall’associazione lartecontinua. Testi critici Rossana Dattilo,Sisto Peluso.            

         –  Ferrara – dal 15 AL 30 settembre - Grotte del Boldini.  “1° Concorso Giovani Talenti per  Ferrara”.

              Organizzata da Associazione Culturale “Olimpia Morata”. Patrocinio del Comune di Ferrara e 

             1° circoscrizione  di Ferrara-Commissione Cultura            

          – Bologna – dal 27 settembre  al 1 ottobre.  "Eterne partenze”. Rassegna  internazionale della creatività

              nel  presente. Organizzata da “organizzazione confini   culturali e ricreativi” 

2013 – Roma –  dal 10 febbraio al 10 aprile. Galleria Virtuale Rosso Cinabro“.  7° Edizione Concorso on line.

             Organizzata dalla galleria Rosso Cinabro contemporanea  

          – Roma –  dal 10 novembre al 20 novembre. Galleria della Massenzio Arte.  “XVII Concorso

             Internazionale Massenzio Arte”. Organizzato dall’Associazione Culturale   Massenzio Arte.      

         –  Ferrara – dal 15 AL 30 settembre 2012.  Grotte del Boldini. “2° concorso Giovani Talenti per Ferrara”. 

             Organizzato dall’associazione culturale “Olimpia Morata”. Patrocinio del Comune di Ferrara e

            1° circoscrizione  di Ferrara-commissione cultura

          –Anzio (RM), 16 giugno –   “Open day 1”. Nei locali dell’accademia esporranno le loro opere studenti ed

             ex  studenti delle discipline pittoriche. Dalla mattina al primo pomeriggio, si sono alternati laboratori,

             seminari e  incontri con i docenti. A conclusione della giornata,  i docenti e gli allievi dei corsi di musica              in  concerto.

 

Mostre personali

2013 – Anzio(RM) –  dal 05 febbraio al 20 luglio. Spazio”arte in scatola” Tom&Jerry. “Rosso su Rosso”.

             Organizzato da Cornelia Farcas con il patrocinio dell’accademia della arti visive e musicali

Tiziana Montanino

Discipline pittoriche - laboratorio sperimentale "ex allieva"

frequenta dal 2000 fino al 2008

 

MOSTRE CON LA SCUOLA E CON L'ASSOCIAZIONE CULTURALE SYNKHRONOS

 

2001 - Anzio – Luglio/Agosto - “Salotto delle Arti”.

2003 -  Nettuno (RM) - 26 luglio - presso la sede dell'Associazione Culturale Synkhronos. Mostra collettiva per

             l'apertura della  manifestazione "Week end   con l'artista". Patrocinio del   Comune di  Nettuno

           - Nettuno – 27 luglio – sede dell’Associazione Culturale Synkhronos  “Segno e colore”

2004 -  Anzio e Nettuno (RM)  -  4/11/18 settembre  - Sedi Varie.  “Cellule”.  Cura dell’Associazione Culturale

             Synkhronos

2005 - Anzio (RM) - 15/23 gennaio - “Tirassegno” a cura dell’Associazione Synkhronos.

2006 - Calendario Synkhronos

          - Anzio – 23 marzo – Paradiso sul mare,  “Festa dell’arte”

2008 - Latina 14 giugno – Casetta della musica –“ luoghi non luoghi” curata  dall’associazione Casa Arte di

             Latina e ass. cult Synkhronos

           - Anzio – 19 dicembre – Presso i locali di Tom& Jerry – “luoghi non luoghi”

2009 - Anzio – 19 settembre 2009 – presso gli studi televisivi di teleobiettivo –“Segno e Superficie”

             organizzata dall’Associazione Culturale Synkhronos.

 2011– Nettuno, 28 settembre / 9 ottobre- Forte Sangallo. “Syncronici”, mostra collettiva degli allievi e dei

             docenti dell’accademia delle arti arti visive e musicali. Organizzata dall’Associazione Culturale

             Synkhornos. Cura di Ada Impallara. Patrocinio del Comune di Anzio e di Nettuno. Testi critici di Ada

             Impallara. Nella serata di Inaugurazione il concerto dei docenti del’accademia: alla batteria Gilberto

             Ceccarini, alla chitarra Fabio Scozzafava, al pianoforte Klod Beltoja, al sassofono Clinio Cocuzza. 

 

 

 

Marco Paradisi

discipline pittoriche-laboratorio sperimentale "ex allievo"

 

Frequenta dal  1997 AL 2001

 

La traccia di un passaggio, di un divenire .

Cerco attraverso il segno un linguaggio estetico e al contempo

viscerale.

L’arte come luogo della provocazione,

come teatro dell’anima.

 

BIOGRAFIA

 

Nasce a Roma nel 1965. Vive e lavora a Nettuno ( RM ).Inizia a lavorare giovanissimo presso la falegnameria artigianale del padre. Dal 1987 al 1989 si interessa di musica jazz e studia il sax tenore con il sassofonista Roberto Ferrara. Dal 1995 al 1997 collabora con l’associazione culturale Teatro Otraet per la messa in scena dello spettacolo “Vita di Galilei,note a margine”come attore e musicista. Dal 1997 al 2001 frequenta i corsi di disegno, pittura e laboratorio di arte contemporanea presso la scuola di Ada Impallara oggi Accademia delle Arti Visive, ass.cult.Synkhronos, dove consegue l’attestato di  disegno-pittura-laboratorio sperimentale.

Si interessa di musica e tradizioni popolari e nel 2007 a Roma, segue i corsi di chitarra battente di Gianluca Zammarelli.

Dopo una pausa piuttosto lunga si riavvicina alle arti figurative interessandosi di video digitale.

 

MOSTRE PERSONALI

 

1999 - Nettuno -  Galleria  Studio Knulp. “Disgregazioni ”    

2000 - Nettuno -  Caffè del Borgo Jazz Club & Arts Brew.  “Per filo e per segno” 

 

MOSTRE COLLETTIVE

 

1999 – Nettuno - Febbraio. Forte Sangallo.  “ Percorsi” . Patrocinio del comune di Nettuno

2000 – Nettuno – Agosto. Caffè del Borgo Jazz Club & Arts Brew . “La Musica” 

2001 – Nettuno - Parco Loricina.  “ Il Rosso”  

          -  Nettuno -  22 aprile/04 maggio. Caffè del Borgo Jazz Club & Arts Brew.  

             “La  Comunicazione”  

2002 – Nettuno -01/11 luglio. Forte Sangallo.  “Grandi Maestri e Nuove Proposte” Ogranizzato da galleria

             Forum Interart. Patrocinio del comune di Nettuno  

           - Nettuno- Agosto.   Galleria Lumaca.  “Incontro con l’Arte Contemporanea”. Organizzato

             dall’associazione culturale Synkhronos. Patrocinio del comune di Nettuno

           - Roma – presso lo studio di Stefania De Angelis.  “ Studi Aperti”. Organizzato dall’associazione Studi

             Aperti.

2003 -  Aprilia . Biblioteca Comunale.  “Muoversi Attraverso, tracce di un passaggio.”

2005 – Anzio(RM)- 15/23 Gennaio-  Riviera Zanardelli . “ Tirassegno”   organizzata   

             dall’associazione culturale Synkhronos. Testo critico Giuliana Bellorini.

2009 -  Anzio – 19 settembre 2009 – presso gli studi televisivi di teleobiettivo –“Segno e Superficie”

             organizzata dall’Associazione Culturale Synkhronos.

 2011– Nettuno, 28 settembre / 9 ottobre- Forte Sangallo. “Syncronici”, mostra collettiva degli allievi e dei

             docenti dell’accademia delle arti arti visive e musicali. Organizzata dall’Associazione Culturale

             Synkhornos. Cura di Ada Impallara. Patrocinio del Comune di Anzio e di Nettuno. Testi critici di Ada

             Impallara. Nella serata di Inaugurazione il concerto dei docenti del’accademia: alla batteria Gilberto

             Ceccarini, alla chitarra Fabio Scozzafava, al pianoforte Klod Beltoja, al sassofono Clinio Cocuzza. 

2013 –Anzio (RM), 16 giugno –   “Open day 1”. Nei locali dell’accademia esporranno le loro opere studenti ed

             ex  studenti delle discipline pittoriche. Dalla mattina al primo pomeriggio, si sono alternati laboratori,

             seminari e  incontri con i docenti. A conclusione della giornata,  i docenti e gli allievi dei corsi di musica              in  concerto.

   

Giacomo Perna

discipline pittoriche-laboratorio sperimentale "allievo"

 si iscrive nel 2001 ancora oggi frequenta

 

Giacomo Perna nasce a Bari, nella stupenda e magica Puglia. Nel 2001 si iscrive all’ “accademia delle arti visive e musicali” dove si diploma in disegno – pittura e laboratorio sperimentale.

Lo spazio pittorico diventa il contenitore in cui egli si sperimenta ed esplora le sue emozioni. Il segno graffiante, automatico e corposo vibra e troneggia sui materiali trasformandosi in un diagramma delle emozioni

 

 

Mostre collettive

2001-  Anzio  (Rm)– Luglio/Agosto - “Salotto delle Arti”.

2002 - Roma - 2/5 Aprile – Galleria Forum Interart -“Movimenti Plastici 2” .

           - Nettuno –1-11 Luglio- Forte Sangallo- "Grandi Maestri e nuove proposte"- con il patrocinio del

             comune di Nettuno      

          - Nettuno (Rm), mostra collettiva presso la sede dell'associazione Synkhronos. Organizzata

             dall’Associazione Culturale Synkhronos.

2003 - Nettuno  (Rm)– 27 luglio – sede dell’Associazione Culturale Synkhronos “Segno e  colore”

           - Latina Fogliano (Lt) – 24 Agosto / 7 Settembre – “Un Litorale da svelare”  I Concorso Nazionale  Latina

             Mare.   Organizzato dall’associazione Fogliano Arte.  Contributo e Patrocinio del  Comune di Latina

             Assessorato al Turismo

2004 -  Nettuno (Rm), mostra di fine anno accademico tenuta presso la sede  dell'associazione

             Synkhronos.

         -  Latina – 5 dicembre – “Arte for lila” Ass. Culturale Aspasia

2005 - Anzio (Rm) – 15/23 gennaio- “Tirasssegno” a cura dell’Associazione Synkhronos. Testo critico di

             Giuliana Bellorini.

2006 - Nettuno  (Rm), “Calendario Synkhronos” organizzato  dall’Associazione Synkhronos a cura degli

             allievi del corso di disegno e pittura. Testo critico di Alessandro Facente

          - Anzio  (Rm)– 23 marzo – Paradiso sul mare,  “Festa dell’ar

          - Nettuno (Rm), mostra di fine anno accademico tenuta presso la sede  dell'Associazione Synkhronos

2007 - Anzio – 6 giugno - lo spazio espositivo Grand’italia art exhibit “Synkhronos” organizzato

             dall’associazione  culturaleDirigibile. Testo critico  di Ada Impallara

2008 - Latina 14 giugno/ 4 luglio   – Casetta della  musica –“ luoghi non luoghi” presso la casetta della

             musica- 7° Circolo  Didattico di Latina  curata dall’Associazione Culturale Synkhronos in collaborazione

             con “Associazione  Culturale Casa Arte Scuola Civica di Musica  organizzata dagli allievi

             dell’Accademia delle Arti Visive – corso di disegno e Pittura – Testo critico di Marina Spadaro.

           - Anzio  (Rm) – Lavinio mare  (Rm)– 19 dicembre ‘08/ 19 gennaio ‘09 –  Presso i locali di Tom & Jerry –

             Irish pub“luoghi non  luoghi” a cura di Cornelia  Farcas . Organizzata dal Gruppo Sinapsi –

             Associazione Culturale Synkhronos. Testo  critico di Marina Spadaro

2009 - Anzio  (Rm)– 19 settembre – presso gli studi televisivi di teleobiettivo –   “Segno e Superficie”

             organizzata dall’Associazione Culturale Synkhronos.

           - Anzio (Rm) - 26 settembre -26 ottobre – presso i locali di Tom & Jerrj  “Sinapsi”- a cura di Cornelia

             Farcas.

          - Civitanova Marche – 24 ottobre/8 novembre – sala mostre Vincenzo Foresi, Palazzo Comunale. “ Arte A

             scuola _ Segni x libri. Rettangoli d’amore. Esposizione Internazionale di segnalibri realizzati da artisti

             contemporanei. Organizzato dall’associazione Casa Arte Scuola civica di musica di Latina, Fondazione

             Luigi Faccioli di Roma. Testo critico di Maurizio Vitiello. Patrocinato dal Comune di Civitanova Marche-

             Assessorato alla Cultura

2010 – Anzio (Rm) – dal 12 /11/2010 al 15/01/2011. Spazio “Arte  In Scatola” del pub Tom & Jerry.

             Mostra tripersonale “Bianco su bianco”. Organizzato  da Cornelia Farcas. Cura e impianto grafico di

             Alessandro Meschini. Fotografia di Giacomo Perna. Testi critici di Ada Impallara. Patrocinio accademia

             delle arti visive e musicali

         – Sermoneta (Lt) – dal 8 dicembre 2010 – 6 gennaio 2011.  Palazzo Caetani, Museo della ceramica.

            “Natale Arte a Sermoneta 2010”. Organizzato da Eugenia Marchioni e Enzo Angiuni. Patrocinio Comune

             di Sermoneta, Proloco Sermoneta, E.N.D.A.S., Regione Lazio

2011– Nettuno, 28 settembre / 9 ottobre- Forte Sangallo. “Syncronici”, mostra collettiva degli allievi e dei

             docenti dell’accademia delle arti arti visive e musicali. Organizzata dall’Associazione Culturale

             Synkhornos. Cura di Ada Impallara. Patrocinio del Comune di Anzio e di Nettuno. Testi critici di Ada

             Impallara. Nella serata di Inaugurazione il concerto dei docenti del’accademia: alla batteria Gilberto

             Ceccarini, alla chitarra Fabio Scozzafava, al pianoforte Klod Beltoja, al sassofono Clinio Cocuzza. 

2013 –Anzio (RM), 16 giugno –   “Open day 1”. Nei locali dell’accademia esporranno le loro opere studenti ed

             ex  studenti delle discipline pittoriche. Dalla mattina al primo pomeriggio, si sono alternati laboratori,

             seminari e  incontri con i docenti. A conclusione della giornata,  i docenti e gli allievi dei corsi di musica              in  concerto.

   

 

 

Alessandro Pierattini

discipline pittoriche-laboratorio sperimentale "ex allievo"

si iscrive nel 2000 frequenta fino al 2007

 

 

 

  

 Mostre Personali:

 

2003 -  Roma – Dal 27/06 al 07/08  - All’interno della  rassegna di mostre personali –

            “Tavole   Tavoli”

 

 

Mostre Collettive:

 

2001 -  Anzio – Luglio/Agosto - “Salotto delle Arti”.

2002 - Roma - 2/5 Aprile – Galleria Forum Interart -“Movimenti Plastici 2” .

          -  Roma - 20/21 Aprile – Roof-Garden di Palazzo delle Esposizioni “Eco-emozioni”

          – Nettuno –1-11 Luglio- Forte Sangallo- "Grandi Maestri e nuove proposte"- con il patrocinio del comune

             di Nettuno            

          – Nettuno –11 agosto- Galleria Lumaca- all’interno della manifestazione   “Incontri con l’arte

             Contemporanea” – Patrocinata dal Comune di Nettuno.

2003 -  Nettuno – 26 luglio- presso la sede dell'Associazione Culturale Synkhronos, mostra  collettiva  per

             l'apertura della manifestazione "Week end con l'artista" patrocinata dal   Comune di  Nettuno

          -  Latina Fogliano – 24 Agosto / 7 Settembre – “Un Litorale da svelare”

             I Concorso Nazionale  Latina Mare.   Contributo e Patrocinio del Comune di Latina    Assessorato al

             Turismo. Vincitore del primo premio nella sezione acquarelli

           - Orvieto – 07 Settembre / 21 Settembre – “Arte in Corso” Mostra collettiva all’interno del   progetto

             “Week-End con l’Artista” per Studi Aperti “2003, Patrocinato dal Comune di   Orvieto.

           - Roma – 28/29/30 Novembre – Partecipazione al progetto di “Studi Aperti “.  La manifestazione  è stata

             organizzata dall’Associazione  “StudiapertI & Artisti Associati” Sostegno e  Patrocinio del Comune di

             Roma; Assessorato alle Politiche culturali della Comunicazione e dei Sistemi Informativi della

             Provincia di Roma; con il contributo di Municipio Roma1.

          - Guidonia Montecelio – 29 novembre / 6 dicembre – “Incontri”  Organizzata dall’associazione

             I Capocroce

          - Maccarese- Castello di San Giorgio – 7 dicembre – “ Confini Barriere o Panna Montata? 

             Session Art & Cookies”, rassegna d’arte,video,musica,letteratura & Cookies – organizzato

             dalle Associazioni: StudIaperti & Artisti Associati, L’insieme Armonico, Synkhronos, Massenzio Arte,

             La Porta Blu, L’Albero, Studio Insight, Galleria Arturarte, Elastico e il Salto. Con il patrocinio della

             Provincia di Roma e il Comune di Fiumicino.

2004 -  Anzio – Nettuno – 4/1118 settembre – “Cellule” Sedi Varie,  a cura dell’ Associazione  Synkhronos-

           - Anzio (Rm), Stabilimento balneare Jolly Lido, "Art Job @ Jolly Lido", a testo critico di Lucrezia Rubini:  

             Weekend con L'artista 2004 " progetto Studi Aperti.

           - Cisterna di Latina – 8/14 novembre – Progetto  “Arte a scuola-Segni x Libri”, Palazzo  Caetani, a cura di

             Loredana Rea.

           - Latina – 5 dicembre – “Arte for lila” Ass. Culturale Aspasia

2005 - Anzio (Rm) – 15/23 gennaio- “Tirasssegno” a cura dell’Associazione Synkhronos

2006 - Nettuno  (Rm) –  gennaio 2006 - “Calendario Synkhronos” . Organizzato  dall’Associazione Synkhronos

             a cura  degli allievi del corso di disegno e pittura. Testo critico di Alessandro Facente.

           - Anzio  (Rm) –  23 marzo  – “Festa dell’arte.  Paradiso sul mare,

           - Nettuno (Rm) - Sede dell'Associazione Synkhronos.  Mostra di fine anno accademico. 

Monica Pilozzi

discipline pittoriche - laboratorio del paesaggio "allieva"

si iscrive nel 2010 frequenta ancora oggi

 

Biografia

 

 

Nasce a Formia nel 1978, vive e lavora ad Anzio. Si diploma nel 1999 all’ Istituto “Tecnico Professionale delle Attività Alberghiere”   presso I.P.S.S.A.R.  ad Anzio.

Amante del bello e dell’arte nel novembre del 2010 si iscrive al corso di discipline pittoriche e laboratorio del paesaggio, che ancora oggi frequenta con grande passione. Il suo interesse verso il colore spicca immediato nella ricca tavolozza che costruisce diligentemente per dipingere i suoi paesaggi. Poche le mostre ma tanto il lavoro che dedica  all’approfondimento delle tecniche e dell’interpretazione della natura.

 

2011 – Anzio(RM) – dal 23 luglio al 10 Agosto. Villa Sarsina. “Derive Cultura 2011” organizzato 

             dall’Associazione culturale Anzio Cultura con il patrocinio del comune di Anzio  

           -  Nettuno (RM) – dal 28 settembre al 9 ottobre. Forte Sangallo. “Synchronici”. Mostra collettiva

             degli allievi e dei docenti dell’ “accademia delle arti visive e musicali”.  Organizzata dall’accademia

             delle Arti Visive e Musicali - Associazione Culturale   Synchronos. Patrocinio del Comune di Anzio e

             Nettuno      

2013 –Anzio (RM), 16 giugno –   “Open day 1”. Nei locali dell’accademia esporranno le loro opere studenti ed

             ex  studenti delle discipline pittoriche. Dalla mattina al primo pomeriggio, si sono alternati laboratori,

             seminari e  incontri con i docenti. A conclusione della giornata,  i docenti e gli allievi dei corsi di musica              in  concerto.

Please reload

video d'artista di bruno Agnelli "i panni si lavano in piazza.

video d'artista

"I PANNI SPORCHI SI LAVANO IN PIAZZA"

 

cliccare sull'immagine

© 2023 by Dawkins & Dodger Architecture. Proudly made by Wix.com

  • facebook
bottom of page