accademia delle arti visive e musicali
ASSOCIAZIONE CULTURALE SYNKHRONOS
VALERIA D'ARBELA e GIUSTINA PRESTENTO - un'amicizia lunga una vita
dal 21 dicembre al 21 febbraio 2013 inaugurazione mostra sabato 21dicembre ore 18.00
ARTE A SCUOLA
VALERIA D'ARBELA e GIUSTINAPRESTENTO
un'amicizia lunga una vita
LATINA CASETTA DELLA MUSICA - SCUOLA DI VIA POLONIA
dal 21 dicembre al 21 febbraio 2013 inaugurazione mostra sabato 21dicembre ore 18.00
a cura di Serena D'Arbela, Massimo Pompeo ed Elisa Rinaldi
in occasione della mostra saranno presenti con le loro opere gli amici che da sempre hanno condiviso un percorso fatto di amore e di cura verso le arti
Paola ABBONDI - Bruno ALLER - Rita ANGELOTTI BIUSO - Emilio ARGIROFFI - Alba BALESTRA - Márton BARABÁS - Toni BELLUCCI - Mirella BENTIVOGLIO - Luisa BERGAMINI - Tomaso BINGA - Ornella BOCCUZZI - Delia BRANDUSESCU - Angela BRIGNONE DUCKERT - Mauro BRUNETTI - Giorgio BRUZZESE - Donata BUCCIOLI - Lucia BUONO - Fabrizio CAMPANELLA - Bruno CASSAGLIA - Dino CATALANO - Francesca CATALDI - Carmine CERBONE -Ezio COLOSIMO - Francisco CORDOBA - Marzia CORTEGGIANI - Remo CORTEGGIANI - Irma COSTA - Ioana CRACIUN DOBRESCU - Maria Pia DAIDONE - Serena D’ARBELA - Isabelle DEHAIS - Sergio DE LAZZARI - Michele DE LUCA - Fernando M. DIAZ - Alfio DI BELLA - Giuseppe DI LELIO - Anna DONATI - Marisa FACCHINETTI - Fernando FALCONE - Dante FERRANTE - Luigi FERRANTE - Marina FERRANTE - Simonetta FERRANTE - Venera FINOCCHIARO - Giorgio FIUME - Giorgio GALLI - Enrique GARCIA CASTELBLANQUE - Annamaria GELMI - Barbara GIACOPELLO - Giuliano GIGANTI - Leo GUIDA - Ada IMPALLARA - Marianna LANZA - Ettore LE DONNE - Margherita LEVO ROSENBERG - Romolo LIBERALE - Massimo LUCCIOLI - Haydir MAJEED - Ugo MANCIOCCHI - Alberto MANZETTI - Claudio MARINI - Patrizio MARAFINI - Luigi MENICHELLI - Grazia MENNA - FATIH MIKA - Anna Aloisa MILETO - Elisa MONTESSORI - MOTI (Yuniell PÉREZ ÁLVAREZ) - Giulia NAPOLEONE - NORMANNO (Luigi ROMANO) - Carlo OBERTI - Achille PACE - Eduardo PALUMBO - Salvatore PASSARELLA - Ştefan PELMUŞ - Massimo POMPEO - Paola PUPILLO - Alessandro REALE - Claudio RECCHI - Maria Luisa RICCIUTI - Esperanza ROMERO - Cesar A. ROSSI - Antonio SASSU - Placido SCANDURRA - Guido SCARSELLI - Eugenia SERAFINI - Grazia SERNIA - Franca SONNINO - Normanno SOSCIA - Leo STROZZIERI - Patrizia TALAMO - Gianni TAMBONE - Annarita TESTA - Ion TIŢOIU - Marcello TRABUCCO - Lucio TRUNFIO - Omar TRIKÍ - Anna UNCINI - Fernando VELOSO - Caterina VICINO - Sérgio VILANOVA - Giovanni VILLARA’ - Françoise WEDDIGEN - Ali ZENAIDI - Franco ZILIOTTO - Norman ZOIA - Luciano ZOPPO
video di serena d'arbela, dante ferrante e marina ferrante
La mostra si può visitare lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 15:30 alle ore 20:00.
In orari diversi, visite guidate su appuntamento telefonando al 328.4210828
RADICI - dalle antiche alle nuove schiavitù, tra prosa, poesia e spirituals
venerdì 6 dicembre e sabato 7 dicembre 2013
RADICI
dalle antiche alle nuove schiavitù,
tra prosa,poesia e spirituals
Teatro
SPAZIO 47
via Pontina, km 47,005, Aprilia (LT)
venerdì 6 dicembre ore 21,00
sabato 7 dicembre ore 18,00
MUSICISTI
Basso: F. cavalieri
Batteria: G. Ceccarini
chitarra: s. Ciotola
Voce_chitarra: R. Siraco
Voce: P. Vannoli
Scelta testi: A. Pozzi - M. Siraco
Regia: Massimo Siraco
da un'idea di Rodolfo Siraco
costo biglietto 10,00 euro + 2 euro per tessera nuovi soci
info e prenotazioni 339 6072426 - 331 6025019
IL VIAGGIO IMMAGINARIO
22 novembre -15 dicembre. 2013
IL VIAGGIO IMMAGINARIO
Benevento
AR.CO.S
Museo d'Arte Contemporanea del Sannio
Corso Garibaldi
da un'idea di: Massimo Faccioli, Leonardo Faccioli e Sandro Franchellucci
a cura di: Leonardo Faccioli e Massimo Pompeo
venerdì 22 novembre 2013 - ore 18.30
111 INCISIONI DI
VALERIO ADAMI - BRUNO ALLER - FRANCO ANGELI - NAG ARNOLDI - EDUARDO ARROYO - RENATO BARISANI - NINO BARONE - TONI BELLUCCI - MIRELLA BENTIVOGLIO - TOMASO BINGA - ALBERT BITRAN - HERMAN BRAUN - ANGELA BRIGNONE DUCKERT - FABRIZIO CAMPANELLA - FRANCO CANNILLA - NICOLA CARRINO - ALBERTO CASIRAGHY - MARIO CEROLI - CÉSAR - ISABELLA CIAFFI - MARIO CIARAMELLA - BRUNO CONTE - MICHELANGELO CONTE - PRIMO CONTI - CORNEILLE - LAURA D'ANDREA - ISABELLE DEHAIS - ANTONIO DEL DONNO - ANTONIO DEL GATTO - NADA DENIĆ - CRESCENZO DEL VECCHIO BERLINGERI - CARMINE DI RUGGIERO - ANNA DONATI -CHRISTIAN D'ORGEIX - LUIGI FACCIOLI - MARISA FACCHINETTI - LUCIO FANTI - ALEXANDRE FASSIANOS - TANO FESTA - POMPEO FORGIONE - ANNA MARIA GELMI - GILLES GHEZ - ITALO GHILARDI - BARBARA GIACOPELLO - NINO GIAMMARCO - GIOVANNA (ANNA VOGGI) - GIOVENALE - SALVATORE GIUNTA - RENATO GUTTUSO - STANLEY WILLIAM HAYTER - JAQUES HÉROLD - MARIANNE HIRTUM - ADA IMPALLARA - JOEL KERMARREC - CHAN KIN-CHUNG - PETER KLASEN - RADOVAN D. KRAGULY - TETSUMI KUDO - MILAN JAKŠIĆ - ETTORE LE DONNE - GÉRARD LEGRAND - LJUBA - MASSIMO LUCCIOLI - MILAN LUKAC - MARCO LUPI - FEDERICA LUZZI - ANGELO MANCA - FRANÇOIS MARTIN - GREGORY MASUROVSKY - CARLA MATTII - ALDO MONDINO - ELISA MONTESSORI - MANLIO MONTI - LOREDANA MÜLLER - A. ZORAN MUSIC - ITALO MUSTONE - GIULIA NAPOLEONE - CARLO OBERTI - ACHILLE PACE - ARTURO PAGANO - EDUARDO PALUMBO - LUCA PATELLA - ORLANDO PELAYO - GIUSEPPE PERONE - LUCIO PERONE - CESARE PEVERELLI - JOSÉ PIERRE - PIGNON ERNEST PIGNON - MASSIMO POMPEO - ANTONIO RECALCATI - PASQUALE ROSIELLO - ANTONIO SAURA - PLACIDO SCANDURRA - ANTONIO SEGUI - GRAZIA SERNIA - ENRICO SIRELLO - FRANCA SONNINO - ANITA SPINELLI - GUIDO STRAZZA - LEO STROZZIERI - FRANCO SUMMA - NAOYA TAKAHARA - HERVÉ TÉLÉMAQUE - ROLAND TOPOR - IVAN TOVAR - GIULIO TURCATO - VLADIMIR VELICKOVIC - PAOLO VITERBINI - ANDREA VOLO - JAN VOSS - GÉRARD VULLIAMY
La mostra si può visitare fino al 15 dicembre. 2013 - Lunedi chiuso

DENTRO E FUORI DAL TEMPO
SABATO 9 NOVEMBRE ORE 21,00 - Casa dei Teatri e della Drammaturgia Contemporanea Teatro del Lido di ostia
Dentro e fuori dal tempo
La Compagnia INCONTEMPO presenta la prima della sua nuova creazione a la Casa dei Teatri e della Drammaturgia Contemporanea Teatro Del Lido di Ostia Sabato 9 Novembre ore 21.00
Saremo davvero felici della sua partecipazione
Ideazione, regia e coreografia Rozenn Corbel
Materiale coreografico Francesca Aloisio, Luna Marongiu
Interpreti Francesca Aloisio, Luna Marongiu
Ambiente sonoro Alessandro Floridia
Disegno luci Mirco Maria Coletti
Costumi Rozenn Corbel
Fotografia Pamela Pompei
Produzione Vera Stasi
Con il sostegno di CORE (Officina COREografica 2013 – Mibac)
In collaborazione con La Scatola dell’Arte, Il Centro Studi Tersicore Danza
Vera Stasi / Incontempo
Una riflessione sul vissuto della contemporaneità attraverso due mondi generazionali, all’inizio separati, che poi si incontreranno. Una figura giovane che vive questa società, ne fa parte senza contrastarla, con la sua tecnologia, i suoi tempi, valori, linguaggi e modi. Una figura matura che vive questa società, ne fa parte contrastandola, rifiutandone alcune visioni e non ritrovandosi più nel modo in cui viene vissuta e sperimentata. Il mondo maturo andrà ad incontrare quello giovane e tenterà di portarlo a se, aiutandolo nella crescita e consapevolezza. Il senso ed il percorso della vita di ognuno di noi.
“ Dov’è rimasta la vera comunicazione fatta di cose semplici?
Di sguardi, ascolto, tocchi e ritocchi
Come mai si vuole tutto e subito?
Senza soffermarsi ad assaporare, gustare, apprezzare ogni momento
Dove sono rimaste la gentilezza, la raffinatezza e la delicatezza?
La condivisione, il confronto, lo scambio
Dove, come, quando?
Viviamo aprendoci
Cammino verso il profondo
Svelo la mia intimità
Arrivo alla conoscenza
Capisco, rispetto, vengo incontro all’animo” Rozenn Corbel
Biglietteria
da mercoledì a domenica dalle ore 16 alle ore 19 e un’ora prima degli spettacoli
Info
info 060608 (9.00 alle 21.00)
tel. 06.5646962
promozione@teatrodellido.it
COMPAGNIA INCONTEMPO contatti
direzione artistica Rozenn Corbel
Via Napoli, 94/d – 00040 Ardea (RM)
tel/fax: +39/ 06- 91 49 19 69
cell: +39/ 333 31 03 553
e-mail: rozen.corbel@teletu.it
http://www.artintheworld.net/drupal/it/category/artists/choreographers/rozenn-corbel

ACCADUEO
“Senso e forme dell’acqua in musica”
ACCADUEO
Luoghi, miti forme e significati dell’acqua dall’antichità ad Oggi
Sabato 12 ottobre alle ore 17
Salone delle Bandiere, Palazzo Rospigliosi, Piazza Indipendenza, Zagarolo.
“Senso e forme dell’acqua in musica”
Incontro concerto con
Emanuele Pappalardo e Silvia D’Augello
Organizzato dal conservatorio di Frosinone “Licino Refice”
In collaborazione con l’istituzione Palazzo Rospigliosi

il cielo sopra Roma
Stefania De Angelis ha pubblicato il suo primo romanzo " Il cielo sopra Roma"
Primi anni del nuovo millennio. Sei personaggi, più un cane, nell’istante del trapasso dal mondo reale, ancora in contatto e ben visibile, e l’aldilà. Si cercano, si incontrano, e insieme, per mano, si avviano verso "quella luce". La storia si svolge in quella Roma popolare, tradizionalmente mèta di immigrazione di italiani e di stranieri di ogni parte del mondo, in un’epoca in cui la società, si interroga su problematiche forti come trapianto d’organi, accanimento terapeutico, eutanasia, e poi ancora consumo di droga, omosessualità, immigrazione, conflitti religiosi, parità di diritti, ecc. Storie dense, traboccanti di vita, dove al problema etico spirituale, si intreccia quello psicologico, sociale e culturale, del ribaltamento dei ruoli, tutti i ruoli, con il conseguente acuirsi del conflitto uomo-donna. Ogni personaggio, con la sua storia, il suo contesto, si fa portatore di istanze sociali, etiche, spirituali e psicologiche. Storie di una umanità che umanamente scopre la schiena al razzismo, alla prevaricazione, allo sfruttamento, alla corruzione del corpo e dell’anima.
Autore: Stefania De Angelis ISBN: 9788896824757 |
||
|

dentro e fuori dal tempo
COMPAGNIA INCONTEMPO
direzione artistica Rozenn Corbel
Via Napoli, 94/d – 00040 Ardea (RM)
tel/fax: +39/ 06- 91 49 19 69
cell: +39/ 333 31 03 553
e-mail: rozen.corbel@teletu.it http://www.artintheworld.net/drupal/it/category/artists/choreographers/rozenn-corbel
Compagnia Incontempo presenta
Dentro e Fuori dal Tempo
spettacolo di teatrodanza per due danzatrici
Produzione: Vera Stasi
con il sostegno di: CORE (Officina COREografica 2013 - Mibac)
in collaborazione con: La Scatola dell'Arte, Il Centro Studi Tersicore Danza
Ideazione,regia e coreografia: Rozenn Corbel
Materiale coreografico: Francesca Aloisio, Luna Marongiu
Interpreti: Francesca Aloisio, Luna Marongiu
Ambiente sonoro: Alessandro Floridia
Disegno luci: Mirco Maria Coletti
Costumi: Manuela Orsucci
Fotografia: Pamela Pompei
Sinossi
una riflessione sul vissuto della contemporaneità attraverso due mondi generazionali, all'inizio separati, che poi si incontreranno.
Una figura giovane che vive questa società, ne fa parte senza contrastarla, con la sua tecnologia, i suoi tempi, valori, linguaggi e modi.
Una figura matura che vive questa società, ne fa parte contrastandola, rifiutandone alcune visioni e non ritrovandosi più nel modo in cui viene vissuta e sperimentata.
Il mondo maturo andrà ad incontrare quello giovane e tenterà di portarlo a se, aiutandolo nella crescita e consapevolezza. Il senso ed il percorso della vita di ognuno di noi.
“ Dov’è rimasta la vera comunicazione fatta di cose semplici?
Di sguardi, ascolto, tocchi e ritocchi
Come mai si vuole tutto e subito?
Senza soffermarsi ad assaporare, gustare, apprezzare ogni momento
Dove sono rimaste la gentilezza, la raffinatezza e la delicatezza?
La condivisione, il confronto, lo scambio
Dove, come, quando?
Viviamo aprendoci
Cammino verso il profondo
Svelo la mia intimità
Arrivo alla conoscenza
Capisco, rispetto, vengo incontro all’animo” Rozenn Corbel
In questa pagina troverete in tempo reale, tutta l'attività artistica dei docenti dell'accademia, mostre, concerti, spettacoli.
I docenti possono inviare i loro comunicati con una mail a synkhronos@tiscali.it oppure
iscriviti alla nostra news letters e potrai ricevere tutte le notizie sui i corsi in apertura, sugli eventi e tutti i progetti dell'accademia. per iscriverti alle nostre news clicca QUI
BACHECA:
MOSTRE, SPETTACOLI E CONCERTI DEI DOCENTI
dell'accademia delle arti visive e musicali